MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicotime #9: cose da non dire a chi soffre di ansia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Giugno 2020
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nono appuntamento con la rubrica Psicotime, in collaborazione con la psicologa Giulia D’Ascanio.

Se hai mai sofferto di ansia, probabilmente hai ben presente il controllo che essa può avere sulla tua vita. L’ansia è una condizione, di per sé naturale del nostro organismo, che ci avvisa di una potenziale minaccia per noi stessi e che ci prepara ad affrontarla. A volte, infatti, questa emozione è positiva e ci permette, con uno stato di allerta, di predisporci anche in modo efficace a superare ostacoli e a migliorare le nostre prestazioni in particolari situazioni (la cosiddetta “ansia positiva”).

Psicotime #71: “Solo quando avrai un figlio potrai capire cosa significa amare incondizionatamente”. Sfatiamo questo mito

8 Settembre 2021

Psicotime #70: ho tante idee ma non faccio mai nulla di concreto… che cosa voglio davvero dalla vita?

1 Settembre 2021

Quando però la soglia d’ansia aumenta, può diventare invalidante sfociando in un vero e proprio disturbo. A quel punto, la persona che ne soffre può provare una preoccupazione eccessiva che la porta ad evitare o a fuggire numerose situazioni, anche nella vita di tutti i giorni. Oltre al disagio psicologico, c’è da considerare che l’ansia può manifestarsi con molteplici sintomi fisici quali insonnia, tachicardia, tremori, sudorazione elevata, affaticabilità, distraibilità, mal di stomaco e perdita o aumento dell’appetito.

È molto difficile riuscire a supportare queste persone e nonostante numerosi suggerimenti abbiano come obiettivo quello di aiutare i soggetti ansiosi, il più delle volte risultano controproducenti.

Di seguito, 7 commenti che bisognerebbe evitare di dire:

  • “Non ingigantire le cose!”: tenete sempre a mente che quello che quello che voi considerate semplice, potrebbe non esserlo per qualcun altro. Mentre il vostro intento è quello di risultare ottimisti e propositivi rispetto a una situazione stressante, potreste comunicare all’altro che stiate sminuendo il suo problema.
    • “Calmati!”: il problema debilitante dell’ansia, è proprio quello che non riesci a contenerla nonostante gli sforzi. Le vostre parole non devono essere il vostro metodo più efficace; offritevi piuttosto di fare un’attività positiva con una persona in stato ansioso. Questa risoluzione pratica potrebbe essere più adeguata ad alleviare i suoi sintomi.
    • “Fallo e basta!”: quando una persona con ansia sta cercando di affrontare le sue paure, un messaggio troppo incisivo potrebbe farla sentire non supportata e la farete mettere sulla difensiva. Sono più idonee frasi come: “mi dispiace che tu stia così”, “immagino sia davvero terribile provare questa sensazione”.
    • “Andrà tutto bene”: questa frase non sortirà molti effetti perché in quei momenti, nessuno vi crederà. Potreste essere incoraggianti senza usare frasi generiche che diano poco valore alla situazione. Accogliere la loro preoccupazione invece di combatterla potrebbe risultare più efficace.
    • “Anche io sono stressato”: questa affermazione può banalizzare il sentimento dell’ansioso; inoltre rischiate di dare la sensazione che stiate pensando più a voi, piuttosto che ad ascoltare l’altro.
    • “Prenditi un drink, ti farà distrarre”: anche se inizialmente sembra funzionare, in realtà l’alcool aumenta l’ansia e può condurre a un comportamento di abuso o a una dipendenza.
    • “Ho fatto qualcosa di sbagliato?”: è importante non prendere l’ansia altrui come qualcosa di personale. Inoltre, in quell’occasione potremmo portare il soggetto a sovraccaricarsi, non solo della propria ansia, ma anche della nostra.

Quando l’ansia sfocia in un disturbo, prendete sempre in considerazione l’eventualità di consultare un professionista.

Giulia D’Ascanio, psicologa clinica

Tags: PsicoTime
Next Post

Il Comune di Pescina al lavoro per sostenere l'agricoltura con l'impianto irriguo locale

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication