MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicotime #39: A volte chiudere delle porte vuol dire volersi bene

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Gennaio 2021
A A
psicotime
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

psicotimeAvezzano. Trentanovesimo appuntamento con Psicotime, la rubrica in collaborazione con la psicologa Giulia D’Ascanio. Chiudere con il passato è spesso difficile, ma arriva un momento nella vita in cui bisogna farlo. Se non chiudiamo certe porte, continueremo a trascinare con noi il dolore e il risentimento; tutta questa sofferenza gratuita ci impedirà di andare avanti dato che siamo emotivamente bloccati.

La sofferenza è inevitabile quando si devono chiudere alcune porte, ma farlo è sinonimo di amor proprio. Molto spesso ci ostiniamo a rimanere, anche quando non ci conviene: questo vuol dire innescare un circolo vizioso che non ci permette di andare avanti e di ricostruire un futuro migliore per noi. Passare la vita coinvolta in una relazione di coppia che non funziona più, può solo precluderti la possibilità di trovare l’amore che meriti. E lo stesso accade in qualsiasi ambito della vita: se focalizzi la mente e i pensieri su un amico che ti ha deluso, ti togli la possibilità di apprezzare la compagnia di chi vorrebbe entrare nella tua vita. Se lasci che i tuoi genitori decidano al tuo posto, non potrai mai fare ciò che desideri davvero.

Psicotime #71: “Solo quando avrai un figlio potrai capire cosa significa amare incondizionatamente”. Sfatiamo questo mito

8 Settembre 2021

Psicotime #70: ho tante idee ma non faccio mai nulla di concreto… che cosa voglio davvero dalla vita?

1 Settembre 2021

E così si passano mesi o anni ad essere infelici dentro! Hai mai analizzato i rischi di restare in una situazione che ti rende infelice?Se ti lasci influenzare da idee come “e se non trovo nessun altro?”, “e se mi pento?”, “e se tutto va male?”, non farai altro che aggrapparti a qualcosa che arreca dolore alla tua anima. A volte, bisogna trovare il coraggio di lasciare andare.

Cosa si può fare allora per lasciarsi alle spalle il passato, non permettendogli di condizionare il nostro futuro?

psicotime

  • Primo passo: poniamoci queste domande: le cose negative che sto evocando, hanno uno scopo? Possono aiutarmi a migliorare?  Se la risposta a queste domande è “NO”, allora ripetiamo a noi stessi: “Questa emozione non mi aiuta, perché sto focalizzando la mia mente in pensieri inutili e negativi, ora mi concentro su ciò che è veramente importante”. È un processo semplice ma per niente banale perché stiamo intrudendo e quindi proiettando la mente a configurare una nuova direzione. Ci stiamo proiettando ad essere più propositivi. E quando iniziamo a concentrarci sulle cose positive, iniziamo ad attirare situazioni positive, aumentando le visualizzazioni.
  • Secondo passo: il passo successivo è quello di creare un piano d’azione: “Il passato è il passato”. Dove stiamo andando adesso e come arrivarci? Spesso non si hanno le risposte, ma le opzioni aiuteranno la nostra mente ad andare in una nuova direzione, lasciandoci alle spalle le emozioni e le sensazioni indesiderate. La chiave è, quindi, quella di allenare la nostra mente a muoverci in una nuova direzione e inviare nuovi messaggi al nostro subconscio, spezzando lo schema dei pensieri distruttivi. Una volta fissati dei piccoli obiettivi, bisogna iniziare ad agire, anche se inizialmente tutto sembra vano.
  • Terzo passo: ti sembrerà strano ma il passo finale è quello più semplice. Vivi nel presente e godi di tutto ciò che ti sta accadendo, cogli la bellezza delle cose anche in situazioni che appaiono semplici, ovvie o banali: un complimento, una giornata di sole, una chiacchierata a telefono. Quello che devi sforzarti di pensare è che il momento presente è tutto ciò che hai e che avrai sempre. Se percorri ogni giorno lo stesso percorso per andare a scuola o lavoro, prova a viverlo da una prospettiva diversa, soffermati nei dettagli che non avresti mai notato prima se troppo impegnata a rimuginare. Certo, qualcuno potrà contestare ciò che scrivo soprattutto se sta vivendo un momento molto doloroso. Il punto è che per quanto siamo affranti da ciò che stiamo vivendo, siamo vivi e la vita non va sprecata! Per ogni cosa negativa che sentiamo, esiste sempre la sua controparte positiva; come non c’è limite al peggio, non c’è nemmeno limite al meglio.

Lasciamo andare. C’è sempre una soluzione. Siamo coraggiosi, scegliamo il nostro bene, viviamo.

Giulia D’Ascanio, psicologa clinica.

Tags: PsicoTime
Next Post
Lfoundry

La totalità dei lavoratori di LFoundry dice sì allo sciopero, si inizia sabato

Notizie più lette

  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    624 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication