MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicotime #3, Covid-19: abuso di dispositivi tecnologici nei bambini; sintomi, rischi e prevenzione

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Terzo appuntamento della rubrica #Psicotime, in collaborazione con la psicologa clinica Giulia D’Ascanio. Partiamo subito da un presupposto: l’approccio a smartphone, tablet, televisione e computer non è di per sé dannoso per il bambino, purché questi dispositivi vengano utilizzati con criterio e  in maniera produttiva.

In questo periodo di emergenza sanitaria, sono più frequenti i comportamenti di abuso che possono risultare disfunzionali per lo sviluppo psicologico del bambino.  Alla base dell’uso eccessivo degli schermi ci sono molti aspetti che andrebbero considerati, i più importanti dei quali possono dipendere da paure o preoccupazioni che il bambino non riesce ad esprimere o a gestire; concentrarsi sugli schermi rende possibile un distacco dalla realtà che abbassa notevolmente i livelli di ansia o di frustrazione che il minore vive.

Psicotime #71: “Solo quando avrai un figlio potrai capire cosa significa amare incondizionatamente”. Sfatiamo questo mito

8 Settembre 2021

Psicotime #70: ho tante idee ma non faccio mai nulla di concreto… che cosa voglio davvero dalla vita?

1 Settembre 2021

Vediamo anzitutto quali sono i sintomi e i rischi che dovrebbero allarmare un genitore, i cosiddetti campanelli d’allarme:

  • Il bambino dedica moltissimo tempo all’uso di smartphone, tv o tablet ( e lo dedicherebbero se non gli fosse impedito) e sembra incapace di staccarsi dagli schermi.
  • Trascura altre attività (compresi gli impegni scolastici) e mostra una caduta nel rendimento didattico.
  • Mostra un ritiro dalle attività sociali: quando può scegliere preferisce i videogiochi o la tv piuttosto che passare del tempo con gli amici.
  • Gioca di nascosto e si sente palesemente più tranquillo solo quando utilizza dispositivi tecnologici.
  • Tende ad essere apatico o irascibile quando non può utilizzarli o quando gli si impedisce di farlo.
  • Altera le proprie abitudini: alimentazione, igiene personale, sonno.
  • C’è il rischio che assuma comportamenti pericolosi o impulsivi, influenzato da video virali o intraprendendo conversazioni in chat con persone sconosciute.

Ma i genitori come possono prevenire o ridurre i pericoli?

  • Spiegare al bambino i rischi a cui può andare incontro con l’uso di dispositivi tecnologici ed educarlo a un uso consapevole.
  • Monitorare le applicazioni che utilizza e a cui può accedere, attivando il sistema di “parent control” e controllare i contenuti dei dispositivi (in bambini più piccoli!).
  • Creare alternative che non contemplino l’utilizzo di schermi (pianifica più uscite all’aria aperta o con gli amici, lascia che si dedichi a uno sport).
  • Decidere insieme a lui i momenti da poter dedicare all’utilizzo di smartphone, tablet o tv (si possono usare cronometri, timer o una tabella scritta da dover rispettare).
  • L’accesso ai dispositivi deve essere una ricompensa: dopo aver svolto i compiti o dopo aver adempiuto a piccoli servizi domestici.
  • Il telefono non si usa quando si è a tavola, prima di andare a dormire o mentre si fanno i compiti.
  • Migliorare la qualità del tempo trascorso con il proprio figlio e soprattutto migliorare il dialogo: indagate le preoccupazioni che possono nascondersi dietro un comportamento di abuso.

Ma soprattutto: mettete in atto ciò che dite!

Si ricorda sempre che se non si riesce a far fronte al problema, ci si può rivolgere al uno specialista!

Giulia D’Ascanio, psicologa clinica.

Tags: PsicoTime
Next Post
campo calcio

Gli impianti sportivi di Trasacco si rifanno il look, affidati i lavori per la riqualificazione

Notizie più lette

  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    724 shares
    Share 290 Tweet 181
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication