MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Psicosi da “batterio killer”, allarme della Confagricoltura: mercato delle verdure in crisi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Avezzano. Gli effetti della psicosi collettiva sta mettendo in ginocchio l’agricoltura del Fucino. Nonostante la notizia della scoperta dell’origine del batterio killer ci vorranno settimane prima che i consumatori europei ritornino alle abitudini alimentari precedenti. “Purtroppo le insalate non possono essere conservate nei frigoriferi, quelle che non trovano sbocchi di mercato devono essere distrutte” esordisce Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “lunedì mattina a partire dalle ore 8,30 saranno distrutte con il reinterrato ben 10 ettari di insalate pronte per un consumo che non c’è più. La triste operazione sarà svolta sui terreni della nostra azienda: la F.lli Cambise sui poderi di strada 33 34 e 35 del Fucino. Solo per questa operazione andranno in fumo oltre 100.000 €, ma se non c’è una inversione di tendenza, ogni settimana dovremo distruggere gli stessi quantitativi che a rotazione giungono a maturazione e con noi anche quelle di altre centinaia di agricoltori del Fucino”. Per motivi fiscali l’azienda ha già preavvertito il comando di Avezzano della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle entrate, che dovranno assistere alle operazioni di fresatura, in ogni caso la certificazione della distruzione del prodotto rappresenta la prova per ottenere, si spera in tempi rapidi, gli eventuali indennizzi deliberati dalla Commissione Europea. “Siamo preoccupati perché Bruxelles nel definire l’importo degli indennizzi ai produttori per i danni commerciali e di immagine che sono stati arrecati al settore ortofrutticolo sembra abbia dimenticato di inserire le endivie, ricce e scarole che attualmente non hanno sbocchi di mercato” sottolinea Stefano Fabrizi Direttore Provinciale di Confagricoltura. “Indubbiamente è un bene che si parli di indennizzi, ma questa vicenda resta una sconfitta per la Germania e per la Commissione, perché si devono spendere milioni di euro a causa dell’incapacità di uno Stato membro di gestire quella che era solo una crisi circoscritta”. Lo sottolinea con amarezza il presidente nazionale della Confagricoltura Mario Guidi, commentando la vicenda della contaminazione in Germania di alimenti con il batterio E.Coli 0104. “Le procedure di gestione del rischio avrebbero potute essere messe in atto senza creare allarmismi e con gli stessi effetti di sicurezza per i cittadini evitando la crisi di mercato – ha proseguito il presidente di Confagricoltura -. I produttori ortofrutticoli europei, pur senza colpa, sono stati messi sul banco degli imputati, e si ritrovano la frutta e la verdura indistintamente bloccate alle frontiere dell’Ue ed invendute nei mercati per la paura immotivata dei consumatori”.

Next Post

«Non siete soli, la Chiesa è con voi». Il vescovo Santoro a Roma per la giornata degli zingari

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    912 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication