MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Provincia dell’Aquila: approvato bilancio 2021/’23, nella Marsica lavori alla Provinciale a Roccavivi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è riunito, questa mattina, nella modalità di videoconferenza il Consiglio della Provincia dell’Aquila che ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il bilancio di previsione per gli anni 2021-2023.

Il dirigente del servizio finanziario dell’Ente, Paola Contestabile, ha illustrato i principi generali dei documenti contabili evidenziando una ripresa delle entrate, l’anno passato scese a causa dell’emergenza pandemica del Covid-19, con il bilancio di previsione  2021 che annovera entrate pari a oltre 77.926.983 euro, tra le quali figurano, principalmente,  quelle relative alla voce tributaria per 33.573.000 euro, in conto capitale pari a 8.141.261 euro, trasferimenti per oltre 8.987.126 euro ed entrate extratributarie per 2.292.850 . Tra le principali spese figurano quelle correnti per il funzionamento dell’Ente pari a 41.458.634 euro,  che includono circa 11.700.000 da restituire alla finanza pubblica, e le spese in conto capitale per oltre 23.267.096 euro.  Per quanto riguarda il programma triennale delle opere pubbliche sono previsti investimenti, nel prossimo triennio, pari a oltre 64 milioni di euro, mentre il programma biennale degli acquisti di forniture e dei servizi per gli anni 2021-2022, prevede una spesa di oltre 12,5 milioni di euro. Il bilancio, in definitiva, certifica una Provincia che lavora e adotta una prassi consolidata di buona e sana amministrazione.

foto Stefano Meloni

A Castel di Sangro le selezioni per nuovi talent televisivi, Caruso: importante occasione di visibilità

9 Aprile 2025

Euroservizi, la Provincia dell’Aquila vince al Consiglio di Stato: Regione condannata al risarcimento di 1,5 milioni

4 Marzo 2025

Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha illustrato ai consiglieri le azioni programmatiche che stabiliscono le linee guida dell’Ente per i prossimi tre anni e ricordato le difficoltà provocate dall’emergenza della pandemia da Sars-Cov-2.

Le opere pubbliche incluse nel piano, siano essi inerenti la viabilità che l’edilizia scolastica, saranno determinanti per il rilancio dell’economia delle aree interne. “La Provincia”, dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Caruso, “ha svolto un’azione determinante nelle decisioni intraprese sui tavoli nazionali, in modo particolare attraverso l’UPI (Unione delle Province d’Italia), recepite nei rapporti con  gli organi istituzionali governativi. L’Ente, per quanto concerne le azioni di competenza territoriale, ha saputo coniugare le occorrenze e le richieste scaturite dai territori con le disponibilità economiche utilizzabili, riuscendo a prevedere investimenti per gli anni 2021-2023 pari a 64,367,704.25 euro e 12,686,952.22 euro per il programma biennale degli acquisti di forniture di beni e servizi per gli anni 2021-2022, per una previsione di spesa totale pari a 77.054.656,47 euro. Particolare attenzione è stata dedicata all’edilizia scolastica, per opere di adeguamento strutturale e alla normativa vigente in materia di impianti elettrici e antincendio,  con impieghi pari a euro 49.721.262  mentre, per quanto riguarda l’intera rete viaria provinciale, sono previste somme pari a 14.646.441 euro”.

Il Presidente ha infine ringraziato per la disponibilità tutti i consiglieri, dirigenti, funzionari e impiegati nell’Ente, rammentando i preziosi risultati  raccolti in questi 4 anni di gestione governativa, consiliatura che ormai volge al termine, e il rilancio di una Provincia che oggi è tra le più rappresentative nel panorama nazionale.

Il DUP e il bilancio sono stati approvati dal consiglio all’unanimità.

Approvato il piano economico finanziario relativo al servizio di controllo degli attestati di prestazione energetica – APE, con il relativo recepimento della tariffa unica regionale e l’approvazione del regolamento ad esso allegato.

I consiglieri Francesco De Santis e Paolo Romano propongono all’attenzione del Consiglio Provinciale un documento per la valorizzazione e recupero dell’orto botanico provinciale, situato nei pressi della basilica di Collemaggio in L’Aquila, da attuarsi attraverso il coinvolgimento di Enti pubblici e privati, con l’obiettivo di riaprire il parco in occasione della prossima Perdonanza Celestiniana, edizione che beneficia, da quest’anno, del titolo di patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.

Approvato, infine, il riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio relativo ai lavori di somma urgenza per la ricostruzione del corpo stradale franato ed opere idrauliche al km 0+200 lato sx, della strada provinciale n. 68 “di Roccavivi”, situata nel Comune di San Vincenzo Valle Roveto (Aq).

Tags: angelo carusosp 68
Next Post

Lina Ippoliti

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication