Avezzano. Forza Italia incontra il Movimento cristiano lavoratori per iniziare a tessere un dialogo in vista delle amministrative. Dopo l’appello rivolto nei giorni scorsi dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Goffredo Taddei, al Mcl a mettersi seduti al tavolo del centrodestra, ieri c’è stato il primo momento di confronto.
Il presidente del Mcl della provincia dell’Aquila Marco Boleo insieme ad Antonio Di Matteo, Rodolfo De Laurentiis e Giacomo Proietti ha ricevuto nella sede di via Gramsci ad Avezzano la delegazione di Forza Italia composta dal segretario provinciale Gabriele De Angelis e da quello cittadino Taddei. L’obiettivo era quello di aprire un confronto sui temi della prossima campagna elettorale di Avezzano. L’incontro, richiesto da Mcl lo scorso mese di luglio è stato secondo i referenti “articolato, proficuo e costruttivo”.
Il Mcl tramite i suoi vertici locali ha evidenziato con amarezza che nel dibattito pubblico di queste settimane non vi è traccia di proposte di programma degna della città capoluogo della Marsica”.
Gli esponenti del Movimento hanno inoltre preso atto che “allo stato non si è registrata una convergenza di tutte le forze politiche del centrodestra” e per questo “auspica che questa si possa ritrovare attorno a un programma condiviso e chiamando alla responsabilità anche i protagonisti della politica a livello sovracomunale magari con il contributo delle organizzazioni sociali”.
Mcl si è detto sensibile ai temi dei giovani, dell’Europa, del lavoro e del sociale è disponibile a contribuire alla redazione di un programma, in linea con quanto già proposto pubblicamente in più occasioni, che guardi alla cultura, alla formazione, all’urbanistica, all’economia ed allo sviluppo della città capoluogo.
“Ringraziamo FI per la disponibilità”, hanno concluso i referenti di Mcl, “auspichiamo che la relazione possa continuare per rappresentare le istanze dei cittadini e per disegnare insieme una città a dimensione umana ed incardinata ai principi di solidarietà e di sussidiarietà, governata da una coalizione politica identitaria e riconoscibile dai tanti elettori che da sempre sostengono il centrodestra nella nostra città”.