MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Protocollo d’intesa e nuove centraline sul Liri per dire basta all’inquinamento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Monitoraggio costante del Liri per dire basta all’inquinamento. Si è riunita ieri nella sede della Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo a Morino l’assemblea dei sindaci del Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri per un confronto con il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente, in relazione alla grave criticità di inquinamento del fiume Liri.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Alla riunione hanno partecipato, oltre il Vicepresidente Imprudente, tutti i Sindaci e gli amministratori della Valle del Liri,  il direttore dell’Arta Maurizio Dionisio, il consigliere Gianluca Alfonsi per la Provincia dell’Aquila. Il sindaco di Morino Roberto D’Amico, che in conclusione si è detto molto soddisfatto dell’incontro,  ha ringraziato il Vicepresidente  per la sensibilità e la celerità con cui ha accettato di confrontarsi  con i sindaci della Valle Roveto impegnati per la salvaguardia del fiume Liri e del suo territorio.

Sono intervenuti tutti i sindaci del Contratto di fiume  per chiedere interventi urgenti di monitoraggio e determinanti per restituire un’alta qualità ambientale al sistema fluviale e al bacino del Liri.  Il sindaco di Civitella Roveto, Sandro De Filippis, e di Canistro  Angelo Di Paolo hanno chiesto risultanze certe e rapide di analisi e monitoraggio, per la programmazione degli interventi. Alle loro richieste si sono associate anche Sara Cicchinelli, sindaca  di Civita D’Antino, e Antonella Buffone, sindaca di Balsorano.

Il sindaco di San Vincenzo,  Giulio Lancia,  ha  richiamato  la riunione tenuta recentemente nel suo Comune, evidenziando la necessità di un lavoro corale per riqualificare il sistema fluviale con una rinnovata compatibilità con le attività civili, sociali ed economiche. Amilcare D’Orsi, tecnico del Contratto di Fiume e vicepresidente  della Comunità Montana del Liri nella Regione Lazio, ha illustrato tecnicamente i fattori di criticità sullo stato ambientale del Liri. Ha esposto la necessità di un’analisi integrata dell’intero bacino Giovenco- Fucino-Liri.

Il vicesindaco di Civitella Roveto, Pierluigi Oddi e Gianni Petricca, tecnico comunale di Morino, hanno rilevato la positiva attivazione degli uffici regionali dopo l’Assemblea dei sindaci della scorsa settimana e hanno esposto la necessità di un monitoraggio e controllo costante del fiume Liri e del sistema  idraulico del Fucino, a partire dal collettore dell’Incile.

Il consigliere provinciale Gianluca Alfonsi ha elogiato le iniziative del Contratto di Fiume e sostenuto le proposte formulate, mettendo a disposizione la Polizia provinciale  per tutte le sue competenze. Ha chiesto inoltre l’adeguamento di tutti i depuratori civili, soprattutto nell’ambito del Fucino. Il direttore dell’Arta Maurizio Dionisio si è detto disponibile, in accordo con la Giunta regionale, ad allargare l’analisi all’intero sistema Giovenco-Fucino-Liri.

I tecnici dell’Arta hanno relazionato sull’attività d’indagine svolte, e in corso, sui fattori d’inquinamento generati da più cause concomitanti e hanno riferito sulle principali criticità individuate nelle ultime settimane.  Per future attività di prevenzione saranno introdotti altri tre punti d’Indagine dall’Emissario di Claudio all’emissario Burgo, e, in caso di eventuali nuove emergenze, le amministrazioni e gli attori  locali possono avvalersi dei Carabinieri forestali  per il prelievo dei campioni d’acqua da far esaminare poi da Arta.

Il vicepresidente Emanuele Imprudente ha confermato che in questi giorni si sono svolte serrate e costanti attività di indagine e monitoraggio di competenza della Regione Abruzzo. Ha evidenziato l’assoluta rilevanza del bacino del Fucino per l’intero sistema fluviale del Liri, nel quale devono essere introdotti correttivi e  miglioramenti qualitativi di sistema.

“Si deve lavorare in costanza – ha detto Imprudente-  sul breve e medio periodo, cominciando subito dai controlli e anche dalle necessarie sanzioni. Il nuovo impianto irriguo del Fucino, gli investimenti previsti per la depurazione nel ciclo idrico integrato sono interventi di sistema che bisogna accelerare nella fase realizzativa”.

Ha infine annunciato la formalizzazione integrata di un protocollo tra Regione Abruzzo, Regione Lazio, e le rispettive Protezioni civili, con il Consorzio di Bonifica della Marsica, per generare un controllo di sistema interregionale e ha rinnovato la disponibilità della regione Abruzzo ad essere al fianco del territorio.

Next Post

La Dmc Marsica Terrextra punta su D'Amico e si prepara per valorizzare il territorio

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    519 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication