MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Protestano le associazioni: il progetto di corso della Libertà non interessa la città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il progetto di costruzione di un parcheggio interrato per autoveicoli in piazza Matteotti e piazza Martiri di Capistrello e di trasformazione di corso della Libertà, che l’attuale Amministrazione vuole realizzare, non ha nulla a che vedere con il Ricorso al Tar effettuato da Italia Nostra e dal WWF per la pedonalizzazione di questa area”. Questo quanto dichiarato da Lucia Proto a nome del comitato di pendolari 5.30 di Avezzano sul project financing che dovrebbe cambiare il volto alla città. Nei giorni scorsi erano già arrivate lamentele da parte degli ambientalisti e dei tutori dei consumatori. “Questo progetto non è una pedonalizzazione ma una cementificazione priva di qualsiasi connotato di modernità per la nostra città. Italia Nostra e il WWF hanno fatto ricorso per far sì che almeno corso della Libertà divenisse un’area pedonale, e non perché l’Amministrazione mettesse in atto un’operazione di speculazione edilizia nel centro”, ha continuato la Proto, “l’Amministrazione del Comune di Avezzano è stata inadempiente, perché, dopo aver perso il ricorso al Tar, non è stata capace di chiudere questa strada centrale al traffico degli autoveicoli; quindi si è reso necessario l’intervento di un Commissario ad acta per mettere in atto la sua pedonalizzazione. Il progetto di un parcheggio sotterraneo per autoveicoli nella piazza Matteotti (Stazione) è completamente errato sia dal punto di vista funzionale del centro della città, sia da quello della salute dei cittadini che vivono in questo quartiere. Non si possono far accedere le automobili in massa così vicino al centro storico pedonale perché: aumenterebbe il traffico veicolare, aumenterebbe l’inquinamento dell’aria e quello acustico in un area che dovrà diventare di svago e di ricreazione per l’intera città di Avezzano. Inoltre, il progetto proposto dall’Amministrazione prevede la cancellazione totale del caratteristico giardino all’italiana dei primi del ‘900 che connota attualmente la Piazza della Stazione, unico piccolo polmone di verde pubblico dell’area Nord-Est della città. Verrebbero così estirpati gli alberi, le numerose piante e fiori e cancellato il prato, i percorsi, la fontana, il monumento ai Caduti e il particolarissimo chiosco del periodo Razionalista di rara valenza storico – architettonica, ispirato nella forma ad una “tazzina di caffè”; tutto questo per attuare un progetto che non ha alcuna valenza architettonica anche per l’altra piazza che, con la scusa del parcheggio, diverrà l’ennesima speculazione edilizia con conseguente aumento di cementificazione e volumetrie non necessarie. In questo modo la metà della piazza Martiri di Capistrello sarà ceduta al privato. Parcheggi destinati ad orde di autoveicoli che si riverseranno nei pressi del centro storico della città, nei locali e nelle piazze, cancellando il carattere prettamente umano dello spazio di una centro pedonale al servizio dei cittadini. E’ già stato dimostrato in molte città d’Italia che la chiusura del centro al traffico degli autoveicoli individuali e la creazione di una città dalla mobilità “dolce”, che disincentivi l’uso dei mezzi di trasporto motorizzati singoli e incentivi invece mezzi di trasporto collettivi e non motorizzati, ha portato un valore aggiunto sia in termini di servizi e di salute dei cittadini, sia in termini di sviluppo delle varie attività commerciali ed economiche. La vera modernità di una comunità e del suo spazio viene garantita dall’offerta di benessere collettivo legato ai servizi, e non dalle costruzioni intensive e dalle speculazioni finanziarie. Dalle immagini e dalle descrizioni comparse sui quotidiani, si evince un progetto che non integra l’attuale configurazione estetico – funzionale della P.zza della Stazione con la creazione di un parcheggio sotterraneo, ma che prevede la completa distruzione dell’attuale assetto, per costruire una pedana rialzata con sopra due elementi scatolari simmetrici che dovrebbero contenere un altro bar (nella Piazza ne esistono già 4 più quello della Stazione), un edicola (all’interno della Stazione e fuori ne esistono già due) e un ristorante (ne aprirà uno a giorni e ci sono già due tavole calde). C’è davvero bisogno di questi locali? Non sarebbe meglio invece, incentivare l’uso dell’attuale giardino da parte delle famiglie che vivono in questo quartiere, mantenendolo pulito e dignitoso? E ancora, è una follia che nel Project Financing, per la creazione e la gestione di questi parcheggi sotterranei, sia prevista anche la gestione da parte di un privato di tutti i parcheggi a striscia blu del centro di Avezzano per una durata di circa 30 anni. E noi dovremmo sopportare supinamente, a vantaggio di alcuni privati, eventuali futuri aumenti delle tariffe che già sono fra le più alte d’Italia? Inoltre, questo progetto danneggerebbe anche i numerosi pendolari di tutta la Marsica che lasciano i propri mezzi nell’attuale parcheggio laterale della piazza della Stazione. I pendolari dovranno pagare almeno 1,50 euro per lasciare il proprio mezzo in questo garage interrato che in un mese ammonterebbe a circa 50 euro. Ma la tariffa potrebbe diventare 1 euro all’ora!”. Sullo stesso argomento è intervenuto anche Antonio Rosini che ha precisato: “nelle piazze Matteotti e Martriri di Capistrello, nasceranno  strutture commerciali e residenziali, gestite dalla Società. La stessa, per 27 anni, gestirà anche i parcheggi delle strisce blu in tutta la città e incasserà il 35 % delle multe ( e se se multe non ci saranno?) e potrà adeguare i ticket. Da questo dato si evince che i parcheggi che si andrebbero a realizzare si o no basterebbero per gli abitanti degli edifici residenziali e per  gli utenti dei centri commerciali. Inoltre si concederebbe ai privati la leva persecutoria, di tipo criminale,  dell’incentivazione alle contravvenzioni per incassarne il 35 per cento dei proventi. Infine va ribadito che un problema acuto dei parcheggi nella nostra Città non esiste, o comunque non è di grave entità e si potrebbe risolvere acquisendo la tante aree ancora libere, dietro la Stazione Ferroviaria e in tutta la città. Pare scopertamente chiaro, senza voler colpevolizzare nessuno specificamente , che si tratta, di fare opere non necessarie, anzi dannose. Infine e non è danno da poco, con la realizzazione di questo scellerato e affaristico progetto, si andrebbe a deturpare  quel poco che ci rimane di  quanto fu costruito dopo il terremoto, offendendo la memoria  anche dei nostri padri, fermatevi”.

 

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025
Next Post

Guida senza aver mai conseguito la patente, avezzanese di 30 anni denunciato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    672 shares
    Share 269 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication