MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Proseguono gli appuntamenti del festival del Garofano Rosso

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Settembre 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Il Festival Garofano Rosso prosegue con una quinta giornata all’insegna di approfondimenti e proiezioni di grande interesse, pronta a coinvolgere il pubblico tra talk, cinema e creatività.

Il pomeriggio si apre alle 18.30 in Piazza Luigi Libertini con un incontro speciale che vedrà protagonista Manuela Parodi, coordinatrice dell’intimità e attrice, che interverrà nel talk intitolato “A contatto con il cinema: il ruolo dell’intimacy coordinator”. La Parodi offrirà uno sguardo unico sul delicato e fondamentale ruolo che ricopre, spiegando come la gestione delle scene intime sul set stia evolvendo grazie alla sua professione.

Festival del Garofano Rosso, il programma della terza giornata

4 Settembre 2024

Dopo il talk, il festival riprenderà in serata, sempre in Piazza Luigi Libertini, alle 21.00, con il tradizionale Music Video Contest, un appuntamento che ogni giorno porta in scena i migliori videoclip musicali. Subito dopo, si passerà alla proiezione di una selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, molti dei quali presentati in anteprima.

Tra le opere in programma, spicca la premiere mondiale di Momo Deal, un cortometraggio indiano diretto da Dheeraj Jindal, inserito nella sezione Afterword. Si proseguirà con Humormatic, nella sezione Dystopia, diretto dal regista spagnolo Pau Escribano, che sarà proiettato in anteprima italiana. La sezione Bizarre offrirà un’opera intrigante: Fiabexit, firmata da Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, due registi italiani che esplorano nuovi linguaggi cinematografici. Nella sezione Wonderland verrà presentato Things unheard of del turco Ramazan Kilic. Seguirà il corto Blu, diretto da Michela Anedda, che sarà presente in sala per presentare personalmente la sua opera, anch’essa inclusa nella sezione Afterword. La serata si concluderà con Giotto, del regista Giovanni Algieri, proiettato nella sezione Wonderland, e anche in questo caso il regista sarà presente per incontrare il pubblico.

Una giornata intensa, tra momenti di riflessione e cinema di alta qualità, che continua a celebrare la creatività indipendente e le voci emergenti da tutto il mondo.

Tags: festival del Garofano rosso
Next Post

Concluso il Golden Short Film Festival, Quaglieri: "Evento che pone le aree interne sotto i riflettori internazionali"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication