MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Proseguirà fino a domenica la prima edizione del “Festival Dei Giovani dell’Appennino”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
17 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Andrà avanti fino a domenica la prima edizione del “Festival Dei Giovani dell’Appennino”, un’iniziativa all’insegna della ricerca di tradizioni e valori comuni, che ha voluto portare alla luce le diverse potenzialità dei vari paesi, rivitalizzandoli e offrendo loro nuove prospettive di crescita e che ha messo al centro del proprio successo la figura dei giovani.

“Ieri a Forme si è parlato di Appennino con grande semplicità, grazie ad un pubblico attento che ha arricchito la chiacchierata. Quando si ha davanti un gruppo di persone completamente proiettato alle tematiche trattate, ti senti addosso l’energia di una conferenza infinita”, ha scritto sul proprio profilo social Filiberto Ciaglia, consigliere comunale e ideatore dell’iniziativa.” Ho cercato di illustrare l’Abruzzo interno da un punto di vista trasversale, toccando quelle prospettive multidisciplinari che reputo fondamentali per iniziare a ripensare i luoghi e, in futuro, essere in grado di orientarne la storia attraverso una valorizzazione consapevole. Il progetto I borghi d’Abruzzo ha questa specifica finalità. E il Festival dei giovani dell’Appennino di Collarmele”, sottolinea Ciaglia,” è nato per mettere insieme tutte le piccole rivoluzioni territoriali in corso, per confrontarsi sulla storia dei luoghi e su come connetterli per esaltare coralmente le potenzialità territoriali congenite, sfruttando l’innovazione tecnologica. Il grande dibattito istituzionale sulle aree interne, relegato ai tavoli tecnici, alle accademie e ad altre sedi ove talvolta l’esito delle discussioni è la dispersione degli slanci manifestati ai quattro venti, deve far visita all’altrettanto grande dibattito sull’Appennino che stiamo forgiando dal basso noi che abitiamo la montagna da residenti “provvisori”, da migranti intermittenti”.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
“Il nuovo modo di ripensare i paesi è un manifesto tutto da scrivere, che oltre ad essere cosciente di quanto afferma in merito la letteratura si serve come fonte primaria della storia che stiamo cercando di scrivere da soli. Ogni paese a rischio spopolamento rappresenta la precarietà dell’esistenza, il rischio che quotidianamente corre la storia d’obliarsi, la fine evitabile di un mondo che vogliamo riabitare a modo nostro. Forse la crisi climatica porterà a un ripopolamento inevitabile delle alte quote, e a quel punto rientrerà l’emergenza demografica, ma spetta a noi lavorare affinché l’Appennino e la coscienza dei suoi paesi sopravviva alla sua spersonalizzazione, che racconti il vero mondo plurale custodito nelle valli, della pletora di identità territoriali simili e differenziate allo stesso tempo, del patrimonio materiale ancora in piedi e dell’immaterialità incontaminata delle storie di ogni entroterra, che sommate formano il mosaico semisommerso che stiamo rispolverando strada facendo. Paese per paese. Grazie ancora allo staff del Garofano Rosso Film Festival, evento che spero rappresenti solo l’inizio di una lunga serie di edizioni”, ha concluso Filiberto Ciaglia. Il festival è a cura anche del regista Paolo Santamaria.
Next Post

Il saluto del vescovo Pietro Santoro alla Marsica: "grazie per 14 anni di emozioni e fatti" (Foto)

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication