MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prorogata la mostra organizzata dal Liceo artistico “Rivoluzione d’iDee” all’Aia dei Musei

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
25 Maggio 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Non si ferma “Rivoluzione d’iDee”, la prima delle quattro Giornate dell’arte organizzate dal Liceo Artistico “Vincenzo Bellisario” e fortemente volute dal Centro Giuridico del Cittadino nella persona del suo presidente Augusto Di Bastiano e realizzata dai talentuosi alunni del liceo marsicano. Una mostra espositiva inaugurata l’11 maggio presso il Polo civico l’Aia dei Musei, che verrà prorogata fino al prossimo primo giugno.

Un vero successo, non c’è che dire, che ha attirato fino ad oggi un gran numero di appassionati di arte ma anche di semplici curiosi. Un’iniziativa che fa parte della rassegna “DonnaIn”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025

Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

3 Novembre 2025

Una carrellata di incontri con l’universo arte, incentrati sulla figura della donna, anche legati al culto delle divinità femminili del lago Fucino nel periodo italico-romano, e che vede coinvolti gli alunni dei tre indirizzi di studio dell’Artistico – Design dei metalli e oreficeria, Design della moda e Arti figurative – per presentare l’unicità di preziosi oggetti laboratoriali. Religione, arte, moda: questi i temi affrontati. “La figura femminile è diventata il fulcro della ricerca che ha portato alla nascita degli oggetti in mostra – così si legge in una nota  – che rappresentano il richiamo ad un glorioso passato archetipo, frutto della nostra identità, in cui le antiche dee del lago sono le tracce indelebili dell’antico lago Fucino, della nostra preziosa memoria”.

Il senso della mostra è quello di ripensare un modello di design “sostenibile e inclusivo”, che gli studenti hanno saputo raccogliere e materializzare con impegno qualificato e appassionato, fatto di studio, progettazione, realizzazione ed ispirato a manufatti di oreficeria dei corredi funerari, a lastricati delle antiche strade e dai mosaici delle pavimentazioni delle antiche ville romane. La mostra ha ospitato una piccola sezione alle opere, sempre a tema, realizzate dagli studenti della classe IIF del Liceo Artistico “D. Bramante” di Roma.

Si è detta entusiasta la direttrice del Polo Museale L’Aia dei musei Flavia de Sanctis, che ha tenuto a rimarcare quanto tale iniziativa sia un’operazione culturale di ampio respiro, una voce corale di giovani artisti che il territorio marsicano, con le sue antiche e nobili origini, meritava di essere così felicemente incoraggiata.

Tags: avezzano
Next Post

"Piccoli grani" di Sandro Baliva è la ricetta tipica della Marsica: premiato al contest di Marsicaland

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication