MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Novembre 2025
A A
AntiquaE'

AntiquaE'

48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il grande successo di pubblico e il forte gradimento riscontrato hanno portato Amministrazione comunale di Avezzano e organizzatori della mostra “Sacrum” a prorogarne l’apertura per tutto il periodo di Natale.

La mostra, attualmente visitabile nel Castello orsini Colonna di Avezzano, infatti, avrebbe dovuto chiudere i battenti domani, domenica 9 novembre.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025

Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

8 Novembre 2025

Invece, vista la grande affluenza di visitatori, e i commenti estremamente positivi se non addirittura entusiastici, hanno portato alla decisione di prorogare la mostra fino al 6 gennaio 2026 compresso, ovvero per tutto il periodo delle festività di Natale.

La mostra “Sacrum”, allestita negli spazi del Castello Orsini rinnovati dall’Amministrazione Di Pangrazio e allestita dalle curatrici Flavia De Sanctis e Daniela Villa, ha sancito il suo successo con la forza dei capolavori autentici del territorio marsicano.

Pochi pezzi, ma selezionati con un rigore, nonché la presenza di altre novità come il piccolo e prezioso trittico in avorio del XIV secolo, che proviene dalla chiesa di San Nicola ad Alba Fucens, e le Bullae Indulgentiarium di Bonifacio VIII – 1295.

La mostra, in tutto il periodo di apertura fino ad ora, ha catturato dapprima appassionati e turisti e, poi, ha calamitato l’attenzione delle scuole che hanno prenotato ed effettuato visite.

Dal Paleolitico fino al contemporaneo, l’esposizione compone un racconto che mostra come nella Marsica l’arte sia stata spesso un riflesso della religiosità, un “sacrum” che plasma la forma, l’immagine, la materia stessa. È la prova che anche qui, lontano dai centri canonici, esiste un patrimonio degno di tutela, di ammirazione e anche di orgoglio.

La mostra Sacrum, quindi, resterà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2026 con gli orari e le modalità già in vigore fino ad ora. Una occasione in più per non perdersi un’emozione e un esempio dello spettacolo che possono creare arte e cultura.

Next Post

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication