MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pronto soccorso promosso, nel 2016 38mila prestazioni. Due nuovi medici e uno spazio per i codici verdi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le pagelle della Regione promuovono il pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, tra i primi in regione per la capacità di tenere basso l’indice degli accessi ripetuti, vale a dire i casi in cui l’utente, dopo il primo trattamento, si presenta di nuovo in ospedale nelle 24 ore successive perché non ha risolto il problema. Avezzano, con una percentuale del 4%, è nettamente al di sotto della media regionale (6,6%) e ai primi posti, tra i principali ospedali abruzzesi, nella specifica valutazione. Il dato, tratto dal report della regione del 2014 (l’ultimo ufficiale), è uno dei metri di valutazione adottati per valutare l’efficacia delle prestazioni dei servizi di pronto soccorso.

 

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Nel 2016 il servizio del presidio di Avezzano ha effettuato 38.917 accessi (circa 1.500 in più rispetto al 2014) prendendosi carico, oltreché dei residenti di Avezzano e Marsica, di persone provenienti da altre regioni nella misura del 9% dei totale degli accessi. Scorporati per fasce orarie si nota che,  nel 2016, il più alto numero di  prestazioni si registra tra le 8 e le 20 (27.807 accessi) e, a seguire, 6.383 accessi tra le 20 e le 24.00 mentre , dalla mezzanotte alle 8 del giorno dopo, i trattamenti sono 4.727.  Il pronto soccorso, nello scorso anno, è riuscito a ridurre il totale dei codici bianchi (casi di lievi entità) a 401.  Un numero irrilevante rispetto ai quasi 39.000 accessi complessivi che indica un livello di inappropriatezza (cioè un’anomalia), pressoché  irrisorio.  Ciò che emerge dall’analisi degli ultimi 3 anni su Avezzano (riscontrabile in molti presidi regionali) è un sensibile aumento dei codici verdi che, dopo i rossi (gravi) e gialli (mediamente critici), indicano casi più ‘leggeri’ in cui però rientrano problemi molto diffusi come i traumi. Lo scorso anno i codici verdi  sono stati 17.800, una cifra non lontana dalla metà del numero complessivo delle prestazioni annuali e inferiore solo ai codici gialli (20.032) che guidano una classifica che vede all’ultimo posto i rossi (669 casi). La necessità di ricalibrare la capacità di risposta del pronto soccorso di Avezzano, a fronte della crescente richiesta di trattamenti ‘verdi’, è stata analizzata durante una riunione svoltasi ieri,  capeggiata dal Manager Rinaldo Tordera e dal direttore sanitario aziendale, Maria Teresa Colizza, a cui erano presenti, tra gli altri, il direttore di presidio Lora Cipollone, il direttore del  pronto soccorso, Franco Cardilli, il direttore del dipartimento emergenza-urgenza, Angelo Blasetti e Leondino Mammarella, responsabile del servizio Flussi informativi e statistica Sanitaria. Oltre ampliamento  dell’area medica, assegnata ai codici verdi, è stato deciso di introdurre alcune modifiche riorganizzative tra cui  il recupero di diversi spazi, all’interno dei reparti, da destinare all’attività di supporto di pronto soccorso, 118 e Obi (osservazione breve). L’utilizzo di questi nuovi spazi, per l’attività di emergenza-urgenza, avverrà attraverso la  realizzazione del nuovo spogliatoio centralizzato, cioè di un locale unico per tutto l’ospedale che consentirà così di liberare gli ambienti, oggi disseminati a macchia di leopardo, adibiti alla vestizione di servizio del personale. La direzione Asl, inoltre, assumerà due medici per potenziare gli organici, attingendo in tempi brevi alla graduatoria del concorso  (per il tempo indeterminato) e all’avviso pubblico (rapporto determinato). “Va ricordato”, dichiara il Manager Tordera, “che i locali del pronto soccorso di Avezzano sono tra quelli, in Abruzzo, sottoposti  a una delle più recenti opere di ristrutturazione e riammodernamento. Si tratta di oltre 600 metri quadrati su cui, 4 anni fa, è stata riorganizzato l’attuale servizio. Ciò che va fatto, quindi, è migliorare la sede logistica e potenziare l’organico, in modo da dare prestazioni più incisive. Ciò nella prospettiva del nuovo ospedale,  di cui stiamo cercando di accelerare l’iter, con cui verrà data una risposta moderna ed efficace alle richieste degli utenti”

 

 

 

Next Post

Tribunali, il governo pronto a bocciare la proroga per inserirla in futuro decreto. Sindaci a Roma protestano

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1222 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication