MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pronto soccorso affollato e rischio contagi, arrivano i carabinieri. Medici scrivono alla Asl: “manca sicurezza”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pronto soccorso affollato  a causa di troppe persone in attesa. Una situazione che rischia  di provocare contagi per assembramenti all’interno. Una situazione che ha portato all’arrivo dei carabinieri che hanno dovuto  decongestionare i locali. Troppi infatti sarebbero i pazienti in attesa di ricovero. La struttura di Avezzano, finita la prima fase di emergenza covid, ora  scoppia di nuovo di pazienti. Tutto ciò mentre  i punti di primo intervento di Tagliacozzo e Pescina (che smaltivano 14mila casi annui) restano chiusi.

Un problema riguarda la necessità di essere sottoposti a tampone e i tempi lunghi per avere l’esito, rendono i 10 posti letto attivati ad hoc  insufficienti rispetto alla domanda.  Il Pronto soccorso esegue tra i 15 e i 25 ricoveri al giorno. Una volta saturata la quota di posti disponibili nella “zona grigia”, il surplus di pazienti anche con patologie gravi si riversa nel pronto soccorso, ovviamente senza distanziamento, generando pericolosi assembramenti, con inevitabili rischi per pazienti e sanitari. Tanto che è stato necessario l’arrivo dei militari dell’Arma che hanno dovuto risolvere la fastidiosa questione in più di una occasione.

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

I medici del pronto soccorso, per tale motivo, sono tornati a scrivere e stavolta lo fanno indirizzando la lettera al manager Asl Roberto Testa e al Direttore Sanitario Maria Simonetta Santini. La nota è stata ancora affidata agli avvocati Renzo Lancia e Salvatore Braghini, e comincia con l’evidenziare che le precedenti note indirizzate al Direttore Sanitario P Lora Cipollone, “sembrano aver avuto un effetto contrario rispetto ai problemi evidenziati”. Ciò anche alla luce della decisione di quest’ultima di tenere fuori nell’ultima riunione con tutti i responsabili delle unità operative dell’Ospedale proprio il responsabile del Pronto Soccorso. Un gesto grave – commentano i sanitari – che alimenta un atteggiamento di ostilità, incompatibile con le più elementari regole di correttezza.

La problematica trae origine dalle direttive del Comitato Regionale per l’Emergenza, secondo cui, per il contrasto al covid-19, ogni ricovero deve essere effettuato dopo l’esecuzione del tampone ed il recepimento del relativo esito, talché, nei  2/3 giorni ancora necessari per ottenere l’esito, i 10 posti-letto attivati presso l’ex Chirurgia vascolare per i pazienti in attesa di tampone risultano essere del tutto insufficienti rispetto alla media dei ricoveri nell’ospedale di Avezzano.

“Una volta saturata la quota di posti disponibili nella   “zona grigia”, il surplus di richieste si riversa tutto sul Pronto Soccorso, generando pericolosi assembramenti, con inevitabili rischi per la salute di pazienti e operatori sanitari. La situazione”, continuano i legali, “è ormai ingestibile, visto che il caos è quotidiano, tanto da essersi reso necessario più di una volta l’intervento dei Carabinieri per disperdere e non consentire l’assembramento da parte dei pazienti in attesa di ricovero.

Le gravi criticità che si stanno verificando in questi giorni dimostrano, a giudizio dei medici, l’inefficacia delle misure predisposte dalla Direzione Ospedaliera, in quanto (queste si purtroppo) rischiano di compromettere la sicurezza dei pazienti e di tutti gli operatori sanitari. Dunque”, spiegano i legali, “ancora una volta i medici del Pronto Soccorso chiedono di essere posti in condizione di garantire agli utenti la migliore assistenza e di poter lavorare in sicurezza mediante l’adozione di un protocollo condiviso da tutti, che tenga conto delle peculiarità e delle esigenze della loro unità operativa, e nel concreto, “che venga dato immediato seguito all’attivazione di una unità di degenza dedicata ai nuovi ricoveri e che si trovi adeguata soluzione al coordinamento tra le diverse Unità operative”. Intanto sul caso di Tagliacozzo e Pescina il comitato per la difesa dei piccoli ospedali  ha inviato una lettera al Prefetto per chiedere un intervento di riapertura delle due strutture.

Next Post

Morto nel canale, indagato l'amico: "quando ho ripreso conoscenza dopo l'incidente lui non c'era più"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication