MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescara-Roma, pronta la petizione dei pendolari. Dai Comuni richieste di interventi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Avezzano. Pendolari uniti contro i disservizi dei treni. Duecento marsicani, che ogni giorno partono dalla Marsica per raggiungere la capitale, hanno siglato una petizione da inviare ai comuni del territorio serviti dalla linea, per fare in modo che i consigli comunali deliberino la richiesta di un serio intervento da parte del servizio regionale dei  trasporti. “Dopo l’incontro-farsa tenutosi a Tagliacozzo il 12 maggio 2012 tra l’Assessore Regionale al trasporto, forze politiche locali e pendolari, è oramai evidente il disegno politico volto a sconvolgere l’assetto del trasporto locale mediante lo smantellamento del servizio ferroviario sulla tratta Roma-Pescara”, hanno spiegato i pendolari nella petizione,  “a fronte delle insistenti richieste dei pendolari di apportare interventi migliorativi “a costo zero”, l’assessore Morra ha miseramente cercato di giustificare  l’ ulteriore peggioramento del servizio. Un atteggiamento  inqualificabile, come incomprensibile appare la totale inerzia degli uffici regionali del trasporto, di fronte alla possibilità di adottare misure di puro buon senso “a costo zero”, come quelle che sono state avanzate dai pendolari,  se non fossimo consapevoli del lucido disegno che va delineandosi, inteso a trasformare una preziosa, anche se datata linea ferroviaria, in un’appendice della linea metropolitana Roma-Tivoli. Annunciare un progetto del genere, avrebbe un costo elettorale troppo alto dal momento che scatenerebbe forti reazioni del mondo politico e della società civile. Per questo   il servizio regionale sta adottando una strategia di lunga durata impostata su un peggioramento del servizio, lento ed inesorabile, capace di creare una generale rassegnazione ed inibire ogni forma di rivendicazione in merito ad un efficiente servizio ferroviario. Tutto questo con il benestare di personaggi politici dell’opposizione, che continuano a rimandare azioni e forme di lotta vere, in nome di osservatori ed organismi di valutazione che dovrebbero riscontrare ciò che è già un  evidente disastro. Lo dimostra il fatto che la regione Abruzzo accetta passivamente una dilatazione dei tempi di percorrenza tra Roma-Avezzano di oltre 1 ora rispetto a qualche anno fa  ed al tempo stesso, potenzia il trasporto su gomma per soddisfare la crescente domanda degli utenti insoddisfatti del servizio ferroviario. Cosi facendo, Trenitalia e i servizi regionali stanno creando le premesse per dimostrare, dati alla mano,  come tale linea ferroviaria abbia una scarsissima utenza e sia diventata inefficiente  per quanto riguarda il collegamento della capitale a Pescara ed alle aree interne. Obiettivo in gran parte raggiunto come dimostra la forte migrazione di pendolari disperati che a fronte di un viaggio estenuante sui treni si riversano sui pulman nonostante lo scarso confort e i grossi problemi  di traffico che affrontano quotidianamente,   per accedere o uscire da una grande città come Roma. Questa strategia anacronistica e terzomondista, va controcorrente rispetto alle politiche dei trasporti e delle strategie delle nazioni europee più sviluppate volte a potenziare il trasporto ferroviario, più ecologico e sicuro rispetto a quello su gomma, preclude un efficiente servizio di trasporto tra Roma e Pescara e pregiudica fortemente una possibilità concreta di sviluppo delle aree interne. I pendolari  invitano la società civile e le forze politiche non coinvolte in questo piano scellerato, ad unirsi alle richieste di dimissione dell’Assessore Morra e di  conversione dell’attuale politica del trasporto”.

Next Post

Di Pangrazio (Pd) a Morra: integrare sistema trasporti con un nuovo disegno di servizi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication