MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pronta la bonifica delle baracche di via Kolbe, simbolo del terremoto del 1915

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Giugno 2011
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Avezzano. Baracche di via Kolbe, pronta la bonifica. L’amministrazione comunale ha stanziato 50mila euro per ripulire l’area dove si trovano i fabbricati risalenti al terremoto del 1915. A nulla sono valse le proteste degli storici che chiedevano all’amministrazione di tutelare l’area per il suo valore storico e di restaurare almeno una delle baracche per adibirla a luogo di diffusione della cultura. Con una delibera la giunta comunale ha spazzato via ogni possibilità di recupero degli stabili costruiti dopo il grande sisma che distrusse la città. Secondo quanto scritto nel documento “l’area è stata già oggetto di un primo intervento di bonifica ed attualmente risulta in completo stato di abbandono costituendo anche pericolo per l’igiene e sicurezza pubblica sia per la presenza di rifiuti di vario genere, anche pericolosi , che per la presenza dei fabbricati pericolanti non più recuperabili”. Le baracche che ospitarono anche un ospedale e un tribunale nel periodo della guerra, che non hanno vincoli culturali e paesaggistici, verranno abbattute perché rappresentano un pericolo per l’igiene della città. I fabbricati, dopo lo sgombero di quelli occupati abusivamente, verranno bonificati con una spesa di 50mila euro. Non è stato ancora chiarito però cosa verrà realizzato sull’area della zona nord della città che dopo l’eliminazione delle baracche rimarrà vuota.

Next Post

Criminalità a Luco, scoperti magazzini adibiti ad alloggi per stranieri. Sequestrate dieci auto

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1004 shares
    Share 402 Tweet 251
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    245 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication