MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Proiezione del documentario storico “Pietraquaria, dall’anno Mille a oggi”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
22 Aprile 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 24 aprile, alle ore 17:30, presso la sala Irti dell’ex asilo Montessori in Avezzano, avrà luogo la proiezione del documentario storico “Pietraquaria dall’anno Mille a oggi”.

Realizzato dall’arch. Raffaello Di Domenico, ricercatore storico e documentarista, il filmato ricostruisce la storia di Pietraquaria dalle origini a oggi. Iniziando dall’insediamento in altura nel secolo VIII D.C., si passa alla nascita della contea di Albe, alla presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il tentativo di ripristinare l’emissario di Claudio, alla Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente distruzione di Pietraquaria ad opera di Carlo d’Angiò e quindi i secoli di abbandono.

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Sono poi illustrate le due fasi dell’Apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruite dall’autore confrontando i documenti ritrovati negli archivi storici con la tradizione orale avezzanese. Seguirà la lenta evoluzione del Santuario, la nascita del convento, la Confraternita Maria SS. di Pietraquaria, la storia dei Focaracci, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento, la visita di S. Giovanni Paolo II nel marzo 1985.

Una parte importante è riservata alle misteriose similitudini scoperte dall’autore tra le apparizioni mariane di Pietraquaria e quelle avvenute in sud America un secolo prima. Il documentario si concluderà con immagini e video sul Santuario odierno.

Edito dall’etichetta video Velino film, della durata di un’ora, il documentario è dotato di colonna sonora curata dall’autore Di Domenico e voce narrante di Francesco Di Cicco.

Next Post

Pasqua e pasquetta da record ad Aielli: boom di visitatori tra arte, cultura e stelle

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication