MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Proiezione del documentario storico “Pietraquaria, dall’anno Mille a oggi”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
22 Aprile 2025
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 24 aprile, alle ore 17:30, presso la sala Irti dell’ex asilo Montessori in Avezzano, avrà luogo la proiezione del documentario storico “Pietraquaria dall’anno Mille a oggi”.

Realizzato dall’arch. Raffaello Di Domenico, ricercatore storico e documentarista, il filmato ricostruisce la storia di Pietraquaria dalle origini a oggi. Iniziando dall’insediamento in altura nel secolo VIII D.C., si passa alla nascita della contea di Albe, alla presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il tentativo di ripristinare l’emissario di Claudio, alla Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente distruzione di Pietraquaria ad opera di Carlo d’Angiò e quindi i secoli di abbandono.

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Sono poi illustrate le due fasi dell’Apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruite dall’autore confrontando i documenti ritrovati negli archivi storici con la tradizione orale avezzanese. Seguirà la lenta evoluzione del Santuario, la nascita del convento, la Confraternita Maria SS. di Pietraquaria, la storia dei Focaracci, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento, la visita di S. Giovanni Paolo II nel marzo 1985.

Una parte importante è riservata alle misteriose similitudini scoperte dall’autore tra le apparizioni mariane di Pietraquaria e quelle avvenute in sud America un secolo prima. Il documentario si concluderà con immagini e video sul Santuario odierno.

Edito dall’etichetta video Velino film, della durata di un’ora, il documentario è dotato di colonna sonora curata dall’autore Di Domenico e voce narrante di Francesco Di Cicco.

Next Post

Pasqua e pasquetta da record ad Aielli: boom di visitatori tra arte, cultura e stelle

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    685 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication