MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Sotto-Sopra, itinerario archeologico-naturalistico sul prosciugamento del lago del Fucino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Ottobre 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ iniziato il progetto, a titolo gratuito per gli alunni delle scuole di Avezzano e per gruppi di turisti, denominato “Sotto-Sopra”, che  intende fornire un nuovo punto di vista per la comprensione e l’interpretazione di un luogo che racchiude in sé storia, archeologia, natura, offrendo un filo conduttore tra ciò che c’è “sotto” e come l’uomo si è rapportato con la natura, dominandola, e quello che c’è “sopra”, con la Grotta di Ciccio Felice, luogo di riparo nel corso della storia.

Dalla straordinaria opera di ingegneria idraulica, che ha permesso il prosciugamento del Lago del Fucino, alla storia dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, dalle modifiche ecologiche ed economiche della Piana del Fucino, alle valenze floro faunistiche della Riserva del Monte Salviano. La strategia che tale progetto intende mettere in atto considera il patrimonio culturale storico e naturalistico come un “investimento”, generatore di memorie, valori, in grado di dialogare con la peculiarità e l’identità dei luoghi. 

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Cerchio, vice sindaco investito, disposto il divieto di avvicinamento

12 Novembre 2025

Le attività proposte intendono valorizzare non solo le risorse culturali archeologiche e naturalistiche singolarmente ma il loro insieme che conferisce l’identità ad un territorio. Si evince da questo, come valorizzare il territorio sia un processo in cui ciascun elemento deve lavorare in sinergia per poterlo sviluppare e promuovere.

Il circuito turistico “Sotto-Sopra”, proposto da AMBeCO’,  è finalizzato alla ricerca di un connubio tra innovazione e valorizzazione del patrimonio culturale con attenzione alle specificità locali. E’ previsto un pacchetto specifico per le scuole, di ogni ordine e grado, e un pacchetto per famiglie, adulti e bambini. Il percorso ha diversi step: la visita guidata ai Cunicoli di Claudio, con archeologi e guide turistiche accreditate, la passeggiata naturalistica del Sentiero della Pace e la visita alla Grotta di Ciccio Felice che saranno realizzati invece da guide escursionistiche ed educatori ambientali qualificati dello staff di AMBeCO’.

Next Post

Stazzi di Scanno, i volontari ristrutturano i rifugi dei pastori

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    725 shares
    Share 290 Tweet 181

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication