MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Orfeo, coinvolti 40 detenuti del carcere di Avezzano. Consegnati i diplomi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Una “convivenza” possibile, a Gioia dei Marsi nuova riunione per il Comitato a Misura d’Orso

17 Novembre 2025

In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

17 Novembre 2025

Avezzano. Carcerati al lavoro grazie al progetto Orfeo. L’iniziativa ideata dall’associazione Orfeo (Orientamento, formazione e occupazione) in collaborazione FormAbruzzo e con i partner l’Associazione Ara Confesercenti Federazione Provinciale dell’Aquila, Ali, Agenzia per il Lavoro filiale di Avezzano, Socialità e integrazione, Liberi per liberare e Sintab, si è conclusa oggi con la consegna dei diplomi. Il progetto ha interessato 40 detenuti che hanno avuto modo di integrarsi, socializzare e trovare un’occupazione. Orfeo è stato seguito da 11 detenuti che hanno preso parte a un corso per tecnico di rete Lan di 400 ore e altri 5 che sono stati impiegati in un work experience con aziende del territorio. “Il progetto Orfeo è stato un ottimo percorso per questi detenuti che vivono anche un disagio sociale”, ha spiegato il presidente di FormAbruzzo, Angelo Pierleoni, “ringrazio tutti i partner che hanno dato una mano per la riuscita del corso e l’integrazione dei detenuti”. Il progetto è 20130613_104619riniziato in autunno con i corsi all’interno del carcere. “Senza la collaborazione di tutti non saremo riusciti ad arrivare alla realizzazione di questo progetto”, ha precisato il direttore di FormAbruzzo Guido Pisegna, “ci sono stati dei problemi burocratici, ma siamo riusciti ad andare avanti anche grazie alla collaborazione con la direzione del carcere”. Gli 11 detenuti che hanno preso parte al corso oggi hanno ricevuto i diplomi, mentre i 5 che hanno optato per il work experience continuano a lavorare nelle aziende del territorio. Gli organizzatori hanno ringraziato Roberto D’Agostino, presidente degli artigiani di Confesercenti, per la ricerca dei partener e Anna Di Giamberardino, responsabile dell’area pedagogica del carcere San Nicola e la responsabile del comparto sicurezza Sara Brunetti. “Sono molto soddisfatto dell’esito del progetto e del lavoro svolto”, ha concluso il direttore della casa circondariale Mario Silla, “ all’inizio avevamo difficoltà a pensare che si potessero ottenere questi risultati soprattutto per la realtà del nostro carcere. Dall’inizio peró ho percepito questo entusiasmo che poi ha dato i suoi frutti responsabilizzando le persone e facendole partecipare attivamente. Spero che questa collaborazione sia un punto di partenza anche per altri progetti”.

Next Post

Alex Britti infuoca Capistrello con i suoi riff di chitarra inconfondibili

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Intervento da record all’Aquila, asportato tumore e ricostruita la lingua

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    634 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication