MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto “NecessAria”: esperti e scuole insieme per migliorare la qualità dell’aria

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
21 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Esperti, studiosi e professionisti si sono confrontati oggi all’Aquila sul tema della salute all’interno degli ambienti di vita e di lavoro, con particolare attenzione ai benefici derivanti dall’introduzione dei Sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) negli edifici scolastici per il miglioramento della qualità dell’aria indoor (IAQ).

Il convegno “Qualità dell’aria e salute pubblica: impegni e prospettive istituzionali” è stato organizzato dal Servizio Pianificazione strategica e cooperazione territoriale e internazionale della Direzione Generale della Regione Abruzzo, diretto da Roberta Rizzone, nell’ambito del progetto “NecessAria”, finanziato dal Ministero della Salute a valere sui fondi del Piano Nazionale Complementare (PNC) Salute, Ambiente, Biodiversità, Clima, di cui la Regione Abruzzo è partner.

Imprese in primo piano, il Career Day ITS agroalimentare conquista studenti e aziende

21 Novembre 2025

Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

21 Novembre 2025

Hanno portato i saluti istituzionali l’assessore al Bilancio e alle Aree interne, Mario Quaglieri, e — in sostituzione dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì — il dirigente del Servizio Prevenzione, Luigi Petrucci.

Dalle soluzioni tecniche innovative basate sulle più recenti acquisizioni scientifiche e industriali, alle campagne di misurazione, fino alle analisi e all’integrazione dei dati raccolti, il dibattito ha rappresentato una preziosa testimonianza della collaborazione interistituzionale e dello scambio di esperienze e competenze sul tema dell’Indoor Air Quality, ambito su cui il progetto “NecessAria” ha posto particolare attenzione.

L’obiettivo principale è migliorare la qualità dell’aria all’interno degli edifici scolastici, individuando e proponendo soluzioni tecniche all’avanguardia basate sulle più recenti evidenze scientifiche e industriali.

Gli istituti scolastici rappresentativi delle quattro province abruzzesi che hanno aderito all’iniziativa sono: l’Istituto Superiore “Isabella Gonzaga” di Chieti, il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara, la Scuola Secondaria di I grado di Nereto e la Scuola materna ed elementare “Luigi Dard” di Ovindoli.

Per la Provincia autonoma di Bolzano sono intervenuti Luca Verdi e Clara Peretti; per l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Sergio Montelpare; per la Regione Marche, Andrea Bartoli; per l’Università di Bari, Francesco Triggiano.

In rappresentanza delle scuole coinvolte hanno partecipato la dirigente Laura D’Ambrosio dell’Istituto “Ranalli” di Nereto, il professore Antonio Giordano del Liceo “Galileo Galilei” di Pescara e il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli.

Tags: abruzzo

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    498 shares
    Share 199 Tweet 125
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication