Avezzano. In un mondo in continua evoluzione, il legame tra giovani e opportunità lavorative è più importante che mai. Con questo spirito, il progetto “Lavori in Corso” ha preso vita, portando animatori di comunità a incontrare gli studenti in un evento stimolante e interattivo.
Confrontarsi con ragazze e ragazzi delle classi V superiori sul tema del lavoro come scelta vocazionale, parlare della centralità della persona e non del profitto e la realizzazione dei propri sogni: sono queste le tematiche che gli animatori di comunità del Progetto Policoro diocesano, Saverio Di Vito e Beatrice D’Ignazio, stanno portando nelle classi V dell’ Istituto Galileo Galilei di Avezzano.
“Lavori in corso” è il titolo del progetto che si sta sviluppando in collaborazione con i docenti di Religione Giovanna Marianella, Divina Croce e don Andrea De Foglio. “Ci teniamo a ringraziare il preside Corrado Dell’Olio per averci dato questa possibilità. Abbiamo potuto osservare come il tema del lavoro sia fortemente sentito tra i giovani, la loro attenzione ci ha veramente sorpresi. Abbiamo visto ragazze e ragazzi partecipare attivamente ad ogni incontro. Ci hanno raccontato le loro paure e i loro sogni e noi abbiamo portato la testimonianza di un territorio che aspetta di fiorire anche grazie alle loro idee». Così raccontano i due Animatori di comunità che aggiungono: «Abbiamo inoltre parlato della nascita dello sportello INFORMAGIOVANI, un luogo che sta nascendo nei locali diocesani e che vorremmo diventasse un punto d’incontro e di crescita per ciascuno».
In questa settimana, inizieranno gli incontri anche con le classi V dell’Istituto Bellissario, in collaborazione con la docente Silveria Di Genova. Il Progetto Policoro è lo strumento con cui la Chiesa vuole aiutare i giovani in un orientamento vocazionale sul mondo lavorativo e formativo. Lo sportello, situato nella curia vescovile, è aperto tutti i mercoledì dalle ore 9:30 alle 12:30 o su appuntamento, mandando un messaggio Whats App al 388.0740225.