MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto “L.I.R.I”, formazione per rafforzare il rapporto tra i Comuni attraversati dal fiume Liri

Francesca Salvati di Francesca Salvati
27 Novembre 2019
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Il progetto, L.I.R.I. “Laboratorio Intercomunale Rete e Innovazione”, a valere sul POR FSE Abruzzo 2014-2020, Intervento n. 25 “Empowerment delle Istituzioni Locali, si sviluppa nella Valle Roveto, nei comuni di Morino, Balsorano, Canistro, Capistrello, Civita D’Antino, Civitella Roveto, San Vincenzo Valle Roveto, e nella Valle di Nerfa, comune di Castellafiume. Il progetto è in continuità con il percorso già attivato dalle stesse Amministrazioni con il Contratto di fiume e di paesaggio della Valle del Liri, ed è finalizzato a rafforzare le capacità istituzionali delle otto amministrazioni coinvolte, ad attivare processi associativi nella gestione dei servizi e degli Uffici Tecnici, a valorizzare le numerose strutture pubbliche attualmente non utilizzate e gli asset territoriali attraverso specifici progetti, facendo leva sulle risorse comunitarie e nazionali.

Il progetto prevede azioni di ricerca, formazione, progettazione partecipata attraverso il coinvolgimento dei diversi “attori” dei processi di sviluppo territoriale. Nell’ambito del progetto L.I.R.I. verranno organizzati anche 6 Focus Group su temi di particolare rilevanza e 3 incontri preparatori per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse del contratto di Fiume e di paesaggio del Liri con il seguente calendario:
1) Il Contratto di Fiume Liri: criticità territoriali e opportunità progettuali. (29 novembre 2019, Canistro, Sala Consiliare, ore 16,00)
3) Turismo e produzioni tipiche: opportunità d’impresa e di lavoro (12 dicembre 2019, Capistrello, Sala Consiliare, ore 16,00)
4) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano (13 dicembre 2019, Balsorano, ore 16,00)
5) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di Civitella Roveto, Canistro, Civita d’Antino e Morino (14 dicembre 2019, Civitella Roveto, Sala Segen, ore 10,30)

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

5) Incontro preparatorio per la costituzione operativa del Forum dei portatori d’interesse dei comuni di Capistrello con Cappadocia e Castellafiume (20 dicembre 2019, Capistrello, ore 16,00)
6) Ipotesi di valorizzazione del patrimonio pubblico; (17 gennaio 2020 Civita D’Antino, ore 16,00)
7) L’ufficio Unico di Programmazione e Progettazione: modalità gestione alla luce delle buone prassi; (26 gennaio 2020, San Vincenzo Valle Roveto, ore 16,00)
8) Conferenza intermedia: Lo sviluppo dei progetti Empowerment: confronto e scambio di buone prassi (9 febbraio 2020, Civitella Roveto, ore 16,00)
9) La filiera legno: processi di distrettualizzazione e progetti di sviluppo (23 febbraio 2020, Castellafiume, ore 16)
10) Lineamenti della nuova programmazione comunitaria 2021-2027: le opportunità per la Valle del Liri e la Valle di Nerfa (9 marzo 2020, Capistrello, ore 16,00)
11) Conferenza di Chiusura del Progetto: Presentazione dei risultati (23 marzo 2020, Morino, ore 16,00)

Il primo Focus Group, “Il Contratto di Fiume Liri: criticità e opportunità” avrà luogo Venerdi 29.11.2019, ore 16,00 – 19,00, presso la Sala Consiliare del Comune di Canistro, Piazza Monti Simbruini. Al focus sono invitati a partecipare i Sindaci e gli Amministratori Comunali, i Tecnici Comunali, gli Imprenditori, le Associazioni, i cittadini interessati ai temi della sostenibilità.

L’obiettivo del Focus è di far conoscere le opportunità offerte dal territorio Valle di Nerfa e del Liri e di attivare un partecipato confronto sulle strategie di utilizzo dello strumento “Contratto di Fiume” e di valorizzazione del fiume Liri e del contesto territoriale. Dopo l’introduzione dei relatori, si attiverà un un confronto e un dibattito
finalizzati ad approfondire le criticità e le oppurtunità. La partecipazione all’incontro è aperta a tutti.
Per qualsiasi informazione a riguardo è possibile contattare la Segreteria tecnica ai seguenti numeri n° 0863-978809 oppure 351.5487759.

Next Post

2° Meeting Propaganda “Scuola di Campioni”, a primeggiare il team naiadi. Di Matteo, “pinguino-naiadi una famiglia natatoria che punta in alto”

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication