MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto irriguo Fucino, l’attacco: “La Marsica non è un bancomat, Regione riattivi risorse”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La Marsica non è un Bancomat, la Regione riattivi risorse e iter del progetto atteso da anni”. È netta e chiara la posizione del capogruppo del Pd in consiglio regionale, Silvio Paolucci, del segretario provinciale Pd Francesco Piacente, Lorenza Panei, della coordinatrice Pd di Avezzano, Anna Paolini, Ermanno Natalini, responsabile Pd provinciale per l’Agricoltura. Questa mattina, infatti, si è tenuta una conferenza stampa nella sala conferenze del Comune di Avezzano incentrata sul taglio fondi da parte della Regione Abruzzo al progetto irriguo del Fucino.

Il definanziamento. “L’opera è ferma”, spiegano, “perché la Regione Abruzzo, con una decisione adottata nel mese di luglio 2020 da parte della Giunta, ha deciso di avvalersi della possibilità messa a disposizione dal “Decreto Rilancio” per riprogrammare alcuni dei fondi Europei nelle disponibilità della Regione per impiegarle al contrasto dell’emergenza Covid-19. Attraverso questa decisione adottata dalla Giunta regionale con la Delibera n. 416/2020, 46,5 milioni stanziati dal Masterplan della precedente Giunta regionale e connessi al progetto di realizzazione della rete irrigua a pressione della Piana del fucino, pari al 93% dei 50 milioni delle risorse inizialmente assegnate, sono state riprogrammate per fronteggiare l’emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla circolazione del virus SARS-cov-2”.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

L’interrogazione. “Nel mese di maggio 2021”, sostengono, “come Pd in Regione abbiamo depositato un’interrogazione consiliare indirizzata al Giunta regionale e sottoscritta dai consiglieri Paolucci, Pietrucci, Pepe e Blasioli per sapere che fine avessero fatto le risorse e, soprattutto, se i fondi erano tornati nella disponibilità della Regione Abruzzo e, dunque, dei soggetti attuatori per proseguire l’iter di cantierizzazione di un’opera strategica per il Fucino e l’agricoltura abruzzese. Nello stesso documento abbiamo chiesto di conoscere in che modo queste risorse oggetto di definanziamento dell’opera sono state utilizzate, per capire l’urgenza della delocalizzazione di stanziamenti che avrebbero potuto fare il loro corso, insieme alla realizzazione dell’opera”.

“Finalmente”, precisa il capogruppo dem Paolucci, “dopo il sollecito effettuato alla Presidenza del Consiglio regionale, la Giunta ha trasmesso il riscontro alla nostra interrogazione. E contrariamente alle continue rassicurazioni che gli esponenti della Giunta lenta continuano a pronunciare sulla stampa e nei territori alla presenza dei Sindaci e degli Amministratori, il quadro che emerge ci lascia basiti da un lato e preoccupati dall’altro, perché dalla documentazione ricevuta, scopriamo che solo una parte dei 46,5 milioni di euro sono stati impiegati per azioni di contrasto all’emergenza, mentre gli altri sono stati utilizzare a mo’ di bancomat per misure che poco o nulla hanno a che vedere con l’emergenza sanitaria che ha investito la nostra regione”.

“Ora il dubbio è che l’emergenza sia stata il pretesto per recuperare risorse per finanziare altre azioni sul territorio regionale, a danno del territorio marsicano, ipotecando in questo modo il futuro e la ripresa di un comprensorio che rappresenta il volano dell’economia agricola regionale”, continua l’esponente regionale di centrosinistra, “la verità è che nonostante ripetute promesse che le somme sarebbero state reimpiegate a breve, le risorse per l’impianto irriguo torneranno nella disponibilità dei soggetti attuatori, così come dichiarato da autorevoli esponenti della maggioranza regionale, con il prossimo ciclo di programmazione 2021/2027, che però la nostra Regione ad oggi tiene ancora ferma al palo”.

L’impiego delle risorse definanziate. “Dalla risposta alla nostra interrogazione, oggi, sappiamo che sul reimpiego dei 46,5 milioni dell’impianto irriguo sono state dette solo bugie, che quei fondi sono tutt’altro che arrivati e sono stati distolti ma non per finanziare opere che la Marsica aspetta da anni. Parte di essi è stata erogata, fra l’altro, per carte di viaggio, a sostegno di compagini sportive e per finanziare interventi che avrebbero potuto essere coperti con fondi diversi da quelli”, conclude Paolucci, “ma soprattutto non sottratti a opere importanti come quella irrigua, di cui non si conosce ancora né cronoprogramma, né ripartenza e su cui ci auguriamo non si faccia più inutile propaganda”.

Next Post

"Blu Ceylon", esce il brano della cantautrice Ester Cesile e il castello di Ortucchio si accende di blu

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    643 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication