MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Erasmus “Let us bring Europe”, passaporto vaccinale virtuale per gli studenti del Galileo di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Passaporto vaccinale virtuale per i ragazzi del “Galileo Galilei” di Avezzano che hanno così potuto concludere il loro Erasmus con i coetanei di Lituania, Polonia, Romania e Spagna. Ospiti in Polonia, le studentesse Vittoria Castellani, Sofia Di Renzo, Gaia Durante, Anamaria Grigorie, Miriam Palma Parati, Valerie Fontana, con i loro insegnanti Sonia Cherubini, Paola Lavagnini e Palma Ruscitti, hanno completato la mobilità europea in modalità on line.

Le studentesse dell’Istituto diretto dal professor Attilio D’Onofrio, hanno partecipato, dal 22 al 26 marzo scorsi, al progetto Erasmus “Let us Bring Europe together for Heritage”. I partner all’interno di questo progetto sono stati: Ies Nosa Senora Dos Ollos Grandes, città di Lugo in Spagna, Powiatowe Centrum Ksztalcenia Zewodowego e Ustawicznegow Wielizcze, città di Wieliczka, Polonia; Druskininku Ryto Gymnasium – città di Druskininkai, Lituania e Colegiul economic buzau della città di Buzau in Romania.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

L’incontro online, una vera sfida per studenti e insegnanti, è stato organizzato dal partner polacco e ha avuto come tema: Vivere del patrimonio (culturale, paesaggistico e delle tradizioni popolari). Seppure in modalità virtuale, il meeting ha offerto a studenti e docenti la possibilità di conoscere il patrimonio culturale del paese ospitante, in particolare di Wieliczka e di Cracovia.

È stata fatta una presentazione della storia della Polonia, e mediante video, i partecipanti hanno avuto un tour attraverso il patrimonio Unesco dell’area, costituito delle miniere di sale di Wieliczka e dalla città di Cracovia. Sono state organizzate interessanti attività, tra cui laboratori creativi con la presentazione di agenti economici che, nei territori di riferimento, contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio, nonché attività su Padlet per entrare in contatto con le usanze e le tradizioni pasquali dei paesi partners. Gli studenti hanno poi utilizzato l’applicazione Kahoot per rispondere a domande sulle mete del tour virtuale nel patrimonio polacco e hanno partecipato a un workshop per l’apprendimento della lingua polacca. Sono state presentate foto di antiche usanze e tradizioni di ciascun Paese.

Il meeting si è concluso con una valutazione della mobilità e con un “Bye Bye party”, con musiche di ciascun Paese.

 

Next Post

Avete mai visto come si inseriscono le sorprese nell’uovo di Pasqua? (video)

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication