MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto di integrazione per gli immigrati, plauso a diocesi e Comune da professionisti locali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Avezzano. Plauso di professionisti, religiosi e esponenti del mondo dell’associazionismo alla diocesi dei Marsi e al Comune di Avezzano per il progetto di integrazione messo in campo per aiutare gli immigrati ospitati nella Marsica. “In periodi di crisi si fa fatica ad accollarsi altri pesi che non sembrano appartenerci”, hanno scritto don Aldo Antonelli, Mario Casale, Flavia De Sanctis
Augusto Di Bastiano, Carlo Komel, Sergio Natalia, Lorenza Panei, Corrado Paoloni e Antonino Petrucci, “eppure siamo di fronte a fenomeni di migrazione imponenti e dovremmo essere in grado, noi che siamo in una parte del mondo sviluppata e in pace, di saper accogliere persone che fuggono da guerre, fame e povertà, anche senza distinguere tra rifugiati e migranti. Ma siamo investiti dalle migranti, stranieri, immigrati accoltinostre povertà materiali e culturali che spesso ci impediscono di vedere persone, dietro le quali ci sono disperazione e tragedie. Noi siamo cittadini del mondo e siamo colpiti nel profondo dalle ingiustizie e dalle tragedie che si abbattono su Parigi, Bruxelles, Orlando, Libia, Turchia, Siria: non possiamo piegarci, né abituarci a ingiustizie e terrore.
Alziamo la testa a difesa di valori universali della persona, di qualsiasi nazionalità, di qualsiasi colore, di qualsiasi genere perché la vita è una sola e la dobbiamo difendere nella sua dignità, ovunque. Anche ad Avezzano. Ben vengano iniziative come quelle assunte dal Comune e dalla Diocesi dei Marsi, in cui una cinquantina di migranti si occuperanno volontariamente e gratuitamente di manutenzione, verde pubblico e servizi ausiliari del traffico. Ciò contribuirà a rendere più vivibile la nostra città, a dare dignità a persone in cerca di accoglienza e a dare un senso a una vita disperata e spesso tragica. E ci farà migliori, nelle nostre diversità, nei nostri affanni, nelle nostre vite quotidiane”.

Next Post

Studenti da tutta Europa nella Marsica per il progetto "ImPARIamo" con Erasmus +

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    932 shares
    Share 373 Tweet 233
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    310 shares
    Share 124 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication