MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Autismo onlus, Micron e Agenzia delle entrate: Pcto inclusivo per gli studenti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Aprile 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Seconda attività esterna per gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Amedeo d’Aosta che, mercoledì 10 aprile, si sono recati ad Avezzano in visita all’azienda Micron, un’altra delle tappe previste nel percorso di Alternanza scuola lavoro avviato dall’Istituto d’Istruzione Superiore Amedeo D’Aosta con l’Agenzia delle Entrate dell’Aquila e sostenuto da Micron Foundation e Autismo Abruzzo Onlus. Il PCTO Inclusivo è il primo che è riuscito a coinvolgere attivamente nelle attività previste e nelle escursioni ragazzi con autismo.

 

Il “Torlonia-Bellisario” stipula convenzione con la Direzione regionale Musei Abruzzo

26 Gennaio 2023

La visita alla Micron di Avezzano, dopo quella ai Laboratori del Gran Sasso, è stata la seconda uscita dei ragazzi con autismo dell’Istituto Amedeo d’Aosta dell’Aquila, nell’ambito del PCTO inclusivo che ha portato sei studenti nell’Agenzia delle Entrate per svolgere uno stage che li proiettasse nel mondo del lavoro, nella realtà, cioè, che li attende fuori dalla scuola. Ai sei ragazzi dell’Istituto industriale aquilano, inoltre, si è aggiunto un settimo studente proveniente dall’Istituto comprensivo di Carsoli, che ha potuto prendere parte alle visite e allo stage in corso di svolgimento. Ad Avezzano i ragazzi sono arrivati nella giornata di mercoledì 10 aprile, accompagnati da un pullman messo a disposizione dal Consorzio Trasporto Abruzzese, grazie alla risorse fornite da Micron. Insieme ai ragazzi c’erano anche i docenti, alcuni assistenti ed accompagnatori.

 

Gli ospiti sono stati accolti nella sala convegni dell’azienda dove – la docente Tiziana Falancia, referente del PCTO, ha portato il saluto della dott ssa Maria Chiara Marola, dirigente scolastica dell’ITIS. Dopo aver fruito della presentazione dell’azienda da parte dei referenti de vari settori il via alla visita dei laboratori, dove nascono le progettazioni delle migliori memorie ad alta velocità che, nel giro di 3/4 anni, vengono messe a disposizione sul mercato. “Abbiamo potuto osservare da vicino i macchinari utilizzati nell’azienda, inoltre abbiamo visto come si lavora il silicio, ma anche come si stampano i microchip. Una giornata intensa e molto interessante, conclusa con il pranzo insieme nel locale della mensa aziendale, condiviso con dipendenti e dirigenti della struttura”, riferisce Dario Verzulli, presidente Autismo Abruzzo Onlus. Terminata la visita, ragazzi ed accompagnatori sono saliti nuovamente sul pullman per fare ritorno a L’Aquila.

 

Il carattere innovativo del PCTO avviato tra Istituto d’Istruzione Superiore Amedeo d’Aosta e Agenzia delle Entrate con la collaborazione di Micron e Autismo Abruzzo, è costituito dalla possibilità che hanno avuto i ragazzi con autismo di uscire dalla scuola ed essere coinvolti nel cuore delle iniziative di grande qualità e strategiche per il nostro territorio. “I PCTO sono ormai standardizzati: mai prima d’ora i ragazzi con autismo andavano a svolgere attività in esterna. Con il percorso che invece siamo riusciti ad organizzare, i ragazzi non sono solo arrivati all’interno dell’Agenzia delle Entrate, ma hanno anche svolto ulteriori visite alla scoperta di aziende che sono vere e proprie eccellenze internazionali. Un progetto inclusivo che siamo felici abbia coinvolto anche un ragazzo di Carsoli, già frequentante La Casa di Michele, struttura asl dedicata all’attività riabilitativa“ evidenzia Verzulli.

“Il cambiamento – conclude – si fa a piccoli passi. Spesso bastano azioni semplici, ma inclusive, come quella proposta nel PCTO che ha permesso ai ragazzi con lo spettro dell’autismo di vivere la vita vera e, al contempo, ad insegnanti e lavoratori di conoscere tutte le sfumature delle persone con autismo. Ragazzi tutti diversi tra loro: alcuni hanno particolari talenti, altri capacità nascoste. Proprio attraverso percorsi come questo, possibili grazie alle risorse messe a disposizione da Micron, si è potuto ideare un cammino condiviso che ha aiutato tutti i partecipanti a conoscersi meglio. Senza queste risorse i ragazzi sarebbero rimasti, ancora una volta, dentro le pareti delle loro classi”. Giovanni Cappelli: “Da volontario dell’associazione la felicità è immensa nel vedere aziende pubbliche e private collaborare attivamente in percorsi dedicati all’inclusione di ragazzi afferenti allo spettro autistico. La nostra forza è quella di mettere in evidenza i migliori processi per includere le persone autistiche nel mondo del lavoro e con il primo PCTO organizzato, grazie ai fondi formazione Micron, gettiamo le basi per l’avvio al lavoro”

Tags: pcto
Next Post

Oncologia territoriale, pazienti e parenti: "A rischio il trattamento salva vita"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication