MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetti integrati territoriali, incontro all’auditorium di Celano con gli operatori del settore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Celano. Si è tenuto nella sala conferenze dell’auditorium “Fermi” di Celano uno specifico incontro formativo sui Pit, i progetti integrati territoriali miranti a dare sostegno a programmi di investimento delle Pmi del settore turismo e di promozione del territorio montano. Nel corso della affollata assemblea è stato sottolineato come in un momento di particolare criticità  l’opportunità dei Pit rappresenti, per i protagonisti del territorio, un segnale concreto di speranza e di reale sostegno per la realizzazione di progetti volti alla valorizzazione dei territori montani della provincia. Per questi motivi la Provincia di L’Aquila, che ha già provveduto alla  pubblicazione sul Bura Speciale n. 28 del 15/03//2013 dei relativi bandi i bandi relativi per gli ambiti di L’Aquila, Avezzano e Sulmona 1 e 2, ha organizzato su tutto il territorio provinciale una serie di incontri per divulgare le  informazioni sulle modalità di presentazione delle domande per gli Enti pubblici e sul sistema di partecipazione al bando, per i privati. Alla riunione svoltasi a Celano hanno partecipato il presidente della Provincia Antonio Del Corvo, la vicepresidente Antonella Di Nino, il presidente della Camera di Commercio Lorenzo Santilli. Per l’Amministrazione comunale di Celano hanno preso parte all’incontro l’assessore Ezio Ciciotti, la presidente del Consiglio Angela Taccone ed i consiglieri comunali Carmine Torrelli, Giancluca Del Corvo, Giuseppe Cleofe e Calvino Cotturone. La operatori economici assemblea pitrelazione introduttiva ed esplicativa sulle modalità di partecipazione è stata tenuta, con l’ausilio di slade, dal projet manager Amedeo Figliolini. In rapida successione ecco i punti salienti del bando: Possono beneficiare degli incentivi micro, piccole e medie imprese, anche in forma cooperativa o consortile sono ammissibili gli investimenti realizzati nella sede legale ovvero operativa localizzata in uno dei comuni montani ricompresi nei rispettivi PIT di L’Aquila, Avezzano e Sulmona indicati nei bandi. Nell’ambito dei PIT sono finanziabili diverse linee d’intervento, finalizzate a: Creare un’offerta turistica di qualità in grado di promuovere il territorio; Consolidare e innovare il sistema della ricettività turistica; Favorire la pratica degli sport di montagna in particolare di quelli relativi al turismo invernale e del tempo libero; Favorire la crescita di servizi per il turismo ed il tempo libero; Aumentare la qualità e la dotazione delle imprese turistiche; Stimolare la creazione e la crescita di servizi per il turismo ed il tempo libero. Per la realizzazione degli interventi sono ammissibili le seguenti spese, sostenute successivamente al 15 marzo 2013: Acquisto di macchinari, arredi ed attrezzature, anche per esterno, tecnologiche e multimediali, impianti, software e hardware; Opere edili e assimilabili necessarie e funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto di investimento; Servizi di consulenza ed equipollenti utilizzati esclusivamente ai fini della realizzazione del progetto di investimento, compresi i servizi di consulenza gestionale e i servizi di trasferimento di tecnologia; Spese relative alla perizia tecnica. A sostegno delle spese sono concessi contributi a fondo perduto, nella misura del 50% dei costi ammissibili e fino ad un massimo di 40.000 euro nel rispetto del regime de minimis. Le domande di contributo possono essere presentate entro il 14 maggio 2013 all’indirizzo della Provincia di L’Aquila.

Next Post

Al via l'incontro “Percorso di formazione volontaria per imprenditrici del terziario”

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication