MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progettare…Libera!Al via i corsi sul riuso ecologico nel bene sequestrato alla mafia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

3 Novembre 2025

Cicloturistica della Castagna di Sante Marie: tutto pronto per il percorso Full tra storia, natura e spirito sportivo

3 Novembre 2025

Scurcola Marsicana. A Scurcola Marsica sono localizzate due costruzioni, sequestrate alla Banda della Magliana, affidate alla gestione del Comune dal 2010. L’Amministrazione Comunale organizza ogni anno, presso il sito interessato, un campo di lavoro, durante il quale, assieme ad attività di pulizia e di risistemazione del bene, si tengono incontri e attività formative coerenti con l’obiettivo generale dell’associazione Libera di “diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto”. L’intento dell’Amministrazione Comunale è ora quello di trovare una destinazione e un progetto d’uso dell’intera proprietà sottratta alla criminalità organizzata, che sia socialmente utile e coerente con la qualità ambientale e paesaggistica del territorio in cui è contenuto. Da tempo, diverse proposte di riutilizzo e Campo Libera Scurcola Marsicana riuso di tali beni sono state sviluppate attraverso concorsi di idee e iniziative pubbliche, senza una scelta definitiva da parte della pubblica amministrazione. Tra queste, all’interno del tema del “Centro di educazione ambientale e di formazione sui temi della cittadinanza e della legalità”, è stato proposto un progetto di una fattoria sociale e, successivamente, quello per la realizzazione di una “Città della Musica” in collaborazione con le scuole secondarie della Provincia di Chieti (concorso nazionale “Regoliamoci”, e “Raccontiamo il Bene, entrambi nel 2011). Cosa fare e come, è dunque il tema di questo workshop che si terrà dal 30 giugno al 6 luglio, ideato e organizzato con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, sezione Architettura e Urbanistica dell’Università di Chieti e Pescara, e l’Associazione Libera, con alcune Università straniere (Facoltà di Scienze dell’Habitat di Bogotà, Facoltà di Architettura di Barranquilla, Colombia, Facoltà di Architettura di Lubjana, Slovenia). Il workshop vede anche la collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia e numerose associazioni locali. L’iniziativa vuole accompagnare alle tradizionali attività di studio, analisi e ricerca progettuale, svolte in forma seminariale e di laboratorio, anche momenti formativi sui temi generali tipici dei campi estivi di Libera, come occasione di educazione e formazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. L’atto del progettare, sinonimo, per definizione, di libertà di pensiero e di forza creatrice, caratteristico dei workshop di progettazione, assume, come evocato nel titolo dell’iniziativa, “Progettare …. Libera!” un significato particolare, in ragione del tema e del contesto assegnato, soprattutto se, come è nell’intenzione dei promotori, verrà svolto con responsabilità e rispetto dei beni comuni (patrimoni, ambiente, paesaggio, acqua, suolo agricolo), dando al contempo qualche forma di risposta alle molte domande sociali che caratterizzano i territori locali, inserendo le proposte progettuali all’interno di più generali strategie di rivitalizzazione e progresso ecologico del contesto.

Next Post

Monte Salviano, l'eden delle 500 piante officinali. Il sindaco: un volume per valorizzarle

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1073 shares
    Share 429 Tweet 268
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    254 shares
    Share 102 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication