MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Profilattici usati gettati davanti alle abitazioni, residenti sul piede di guerra: è incivile, chiediamo più controlli

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Decine di profilattici usati e poi gettati davanti ai cancelli di alcune abitazioni di via Antonio Vivaldi ad Avezzano. La segnalazione alla redazione di Marsicalive arriva da un residente esasperato, che si è fatto portavoce delle lamentele dell’intero quartiere sul fenomeno della prostituzione lungo via dei fiori e limitrofi.
“E’ da circa un anno”, ha dichiarato l’uomo, “che durante il fine settimana noi residenti di via dei fiori e via Vivaldi rinveniamo dei profilattici usati che vengono puntualmente abbandonati proprio davanti agli ingressi delle abitazioni lungo le strade di questo quartiere residenziale della zona Est di Avezzano”. Come se non bastasse, nella notte, vengono danneggiate anche alcune auto parcheggiate lungo la strada con “graffi e specchietti rotti”.

Il fenomeno della prostituzione non rappresenta una novità per questa zona della città, ma “negli ultimi tempi, e soprattutto nel fine settimana, abbiamo la sensazione che le donne che si prostituiscono non si nascondano più in luoghi appartati, ma consumino i rapporti sessuali a pagamento con i loro clienti proprio lungo le strade abitate e sotto gli occhi di tutti, bambini compresi, lasciando poi evidenti segni di ciò che accade. Ritrovare profilattici usati in strada proprio davanti alle abitazioni”, continua l’uomo, “non è solo un segno di grande inciviltà, ma è anche pericoloso dal punto di vista igienico-sanitario soprattutto per i bambini, per questo”, conclude, “a nome dell’intero quartiere chiedo più vigilanza al fine di poter almeno arginare il fenomeno”. (Fdm)

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

 

Next Post

Elezioni, la Panei si racconta: la nostra terra deve mettere a sistema le sue potenzialità per crescere

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1234 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication