MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Produzione vino abruzzese cala del 70%, l’appello dei produttori: “Danni per 380 milioni, politica agisca”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
26 Ottobre 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “Ultimo appello” del mondo vitivinicolo abruzzese alla politica “con la speranza di ricevere finalmente risposte concrete alla gravissima situazione che si è purtroppo determinata a seguito delle abbondantissime precipitazioni che hanno interessato l’intero territorio regionale nei mesi di aprile e maggio”.

A lanciarlo sono i rappresentanti della filiera vitivinicola che oggi si sono riuniti a Pescara e che, nel fare il punto sull’emergenza peronospora, parlano di “un calo medio della produzione di uve di circa il 70%; un dramma – dicono – che interessa in maniera diffusa e più o meno omogenea tutte le aziende vitivinicole delle quattro province”, oltre 15mila per 32.500 ettari vitati.

Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

7 Ottobre 2025

Bakery Aut, il futuro ha il profumo del pane e dell’inclusione

7 Ottobre 2025

Assoenologi, Associazione Città del Vino, CIA, Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperative, Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo, Copagri, D.A.Q. vino, Legacoop, Liberi Agricoltori e Movimento Turismo del Vino unitamente, sottolineano che “occorrono a livello nazionale dei provvedimenti impattanti, per la sopravvivenza di migliaia di imprese vitivinicole, che non possono non prevedere necessariamente un congruo indennizzo diretto alle aziende”. Per la sola regione Abruzzo, c’è una perdita di circa di 2,7 milioni di quintali di uva, pari a circa 2 milioni di ettolitri di vino.

“Una stima prudenziale – si legge – induce a ritenere che la filiera vitivinicola della regione Abruzzo subirà un danno economico non inferiore ai 380 milioni di euro”. In particolare, i rappresentanti della filiera chiedono a Governo e Regione: sospensione pagamento dei mutui e finanziamenti in essere per almeno due anni; sospensione o riduzione dei contributi Inps; azzeramento dei tassi d’interesse per finanziamenti acquisto scorte a reintegro con un’istruttoria semplificata e che non tenga conto dei finanziamenti già in essere. “Ad oggi- dicono – vi è stata solo l’assegnazione di scarsissime risorse economiche, assolutamente insufficienti per affrontare la difficile situazione del momento”.

“Leggo con profonda preoccupazione l’allarme dei produttori di vino abruzzesi, ai quali assicuro tutto il mio sostegno nel fronteggiare la fase di crisi che stanno vivendo a causa della significativa diminuzione nella produzione di uve”. Lo dichiara Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Azione, che aggiunge: “Le eccezionali precipitazioni nei mesi di aprile e maggio hanno provocato un calo del 70% nella produzione di uve, colpendo duramente il settore vitivinicolo e mettendo a rischio migliaia di aziende e lavoratori del comparto. Il mio impegno sarà quello di dare loro voce, portando a conoscenza di questa delicata problematica la maggioranza affinché possa individuare una soluzione all’interno della prossima legge di bilancio. La filiera vitivinicola – conclude Sottanelli – è un pilastro fondamentale dell’economia regionale e non possiamo permettere che soffra ulteriori perdite”.

Next Post

Omicidio Serena Mollicone, al via il processo d’appello: forse la sentenza il 21 dicembre

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    797 shares
    Share 319 Tweet 199
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication