MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Processo per falsa invalidità, dissequestrati tutti i beni di Aratari. La difesa: addebiti non sussistono

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Novembre 2018
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il tribunale del Riesame ha dissequestrato  tutti i beni di Arnaldo Aratari, l’ex professore e patron del centro di riabilitazione Medisalus di Gioia dei Marsi finito sotto accusa per presunte invalidità. La Guardia di Finanza gli aveva sequestrato beni per oltre 200mila euro poiché accusato di aver “richiesto e ottenuto lo stato di invalidità attestando false patologie con documenti spesso carenti anche di adeguata documentazione sanitaria”.

L’iter per la questione dei beni aveva visto in primo grado ad Avezzano  un dissequestro parziale di quote e una parte di denaro. Il Riesame, con il presidente  Ilaria Ilari, ha dissequestrato denaro e immobili, oltre alle quote che fanno capo ad Aratari e alla Medisalus. L’operazione della Guardia di Finanza aveva portato al sequestro di beni per 205mila euro.

Ferragosto a Marsia: natura, musica e sapori locali sui monti Simbruini

12 Agosto 2025

“Noi Moderati” avviano il programma elettorale in vista delle comunali 2026 a Celano

12 Agosto 2025

La difesa canta vittoria per il provvedimento. “Questa decisione del Riesame”, ha sottolineato il legale di Aratari, Antonio Valentini, “significa che il reato che gli avevano addebitato non sussiste”.  Il giudice del tribunale di Avezzano, Maria Proia, dopo aver esaminato la richiesta dei difensori Valentini e Dario Visconti, aveva disposto la restituzione di quanto sequestrato, con particolare riferimento alle quote societarie della struttura sanitaria Medisalus, dei ratei pensionistici e della macchina di Aratari, una Fiat Panda. Una decisione adottata dopo l’esito della consulenza tecnica disposta nel corso dell’incidente probatorio che ha riconosciuto l’effettiva sussistenza della patologia lombosacrale di Aratari. Il pubblico ministero si era opposto al dissequestro.

Il procedimento penale a carico di Aratari va avanti con la fase di incidente probatorio al fine di cristallizare le prove. Era stato disposto un ulteriore accertamento riguardo alle altre patologie. In particolare è stata fissata alla fine di novembre l’integrazione del quesito peritale. Il giudice ha invitato il consulente a precisare se le patologie (ipertensione arteriosa, rinosinusite e sindrome ansiosa depressiva) siano attualmente riscontrabili anche all’esito di esami diagnostici e dell’eventuale visita del paziente. L’udienza con incidente probatorio dovrebbe tenersi il 26 novembre prossimo.

Next Post

La piena del fiume Giovenco distrugge il Ponte delle Femmine di Ortona dei Marsi, il sindaco: valore storico

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Spento il fuoco sul Salviano, partita la bonifica: ora è caccia al piromane

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • “T’assetti magni e bivi !”: buon cibo, musica e divertimento ad Alba Fucens

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication