MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Processo contro i presunti ladri, il comune parte civile. Ancora ignoti gli autori dei manifesti xenofobi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
Cittadini davanti alla caserma dopo l’arresto

Avezzano. Il Comune si costituisce parte civile contro i presunti ladri. Si tratta di tre stranieri finiti sotto processo  perché accusati di aver messo a segno una serie di furti in attività commerciali e abitazioni a Tagliacozzo tanto da provocare un allarme sociale in città e finendo su un manifesto in stile wanted e a sfondo xenofobo.

Dopo tre anni, nel corso dell’udienza davanti al giudice del tribunale di Avezzano Marco Sgattoni, il comune di Tagliacozzo per conto dell’avvocato Fanelli si è costituito parte civile. Sotto processo Rosca Mihaita 26 anni, Jonut Nandu Mastahac (29), che dovevano rispondere di un furto a un distributore lungo la Tiburtina, e a Pelin Mihai (29), accusato di resistenza a pubblico ufficiale avvenuta durante le perquisizioni domiciliari.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

I fatti risalgono al 13 giugno 2015 quando i tre furono arrestati dai carabinieri della locale compagnia. Contestualmente venne approvata una delibera della giunta comunale, guidata dall’allora sindaco Maurizio Di Marco Testa, secondo la quale “in caso di accertamento della responsabilità penale degli autori dei furti, il comune di Tagliacozzo, chiederà i danni morali arrecati alla comunità e al territorio”.

In seguito alla vicenda dei furti in paese erano comparsi anche volantini, affissi da ignoti, che raffiguravano il volto dei tre ladri insieme a insulti giudicati dagli inquirenti di stampo razzista e sui quali la procura della Repubblica di Avezzano ha avviato un’indagine. L’attuale amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha confermato mandato a un legale per seguire la vicenda.

Next Post

Terminati i lavori alla Scuola Sabin di Capistrello, lunedì l’inaugurazione e la ripresa delle lezioni

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication