MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Processo a Carlo d’Angiò, a Scurcola Marsicana va in scena la messa in stato d’accusa al Re angioino

Antonio Rico di Antonio Rico
25 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. A chiusura degli eventi programmati dal Centro Studi D’Angiò – presidente l’arch. Lorenzo Fallocco – che ha visto partecipe l’organizzazione di “marsicaMedioevale”, ha realizzato un pomeriggio particolare Domenica 27 ottobre 2019 alle 18,00 presso la balera “Piazza Grande”, in via Tiburtina Valeria di Scurcola Marsicana “Processo a Carlo D’Angiò”.

A 751 anni dell’anniversario della battaglia di Tagliacozzo nei Piani Palentini, la particolarità del dibattito, già proposto nel carsolano l’estate scorsa, sta nella prerogativa di avere avvocati del Foro di Avezzano, e rivedere le azioni del Re angioino quale imputato di oggi, con l’applicazione degli articoli di Legge del Codice Civile e Penale.

Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

9 Ottobre 2025

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

La corte di Giustizia sarà così composta: Presidente: dottor Brizio Montinaro; Giudice: avv. Giovanni Fracassi ed Eligio Eboli; Accusa: avv. Giovanni Marcangeli; Difesa: avv. Leonardo Casciere; Imputati: Carlo I D’Angiò (Alberto Santucci); Elisabetta di Wittersbach (Ersilia D’Alessandro); Testimoni: Galvano Lancia (Roberto Caffari); Alardo di Valery (Daniele Imperiale); Un particolare ringraziamento viene porto all’avv. Giovanni Marcangeli per la disponibilità data all’iniziativa.

Il presidente Lorenzo Fallocco, il Consiglio Direttivo e la Commissione delle Contrade chiudono, con soddisfazione, con questa iniziativa, le celebrazioni del 750° anniversario della Battaglia dei Piani Palentini detta di Tagliacozzo. Si ringrazia, inoltre, Bruno Rossi per aver scritto e sceneggiato l’evento. L’ingresso è libero.

Next Post

Una legge per salvare il tribunale, si pensa però anche al piano B con la proroga al 2023

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication