MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Processioni del Venerdì santo, marsicani numerosi ai riti della passione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Aprile 2012
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

La fortuna bacia la Marsica, a Celano un terno da 22mila e 550 euro: con una giocata da 5 euro

28 Maggio 2025

Finale nazionale dei giochi della gioventù, l’avezzanese Mattias Cipolletti premiato nel lancio del vortex

28 Maggio 2025

Avezzano. Le fiaccole e gli incappucciati che accompagnano a Tagliacozzo il mesto cammino della salma di Cristo, o le decine di associazioni cittadine che sfilano con il vescovo dei Marsi in processione per le vie di Avezzano per commemorare la morte di Cristo, o ancora le confraternite di Celano che in corteo si snodano lungo le vie del centro storico. Nel Venerdì santo, il giorno in cui i fedeli commemorano la “Passione” e la crocifissione di Gesù Cristo, c’è tutta la tensione emotiva e la forza di fede dei credenti e della Chiesa cattolica. In un giorno, l’unico dell’anno, in cui non si celebra l’Eucarestia, in cui i fedeli dai 18 ai 60 anni praticano il “digiuno ecclesiastico”, ma soprattutto in cui confluisce tutta la passione dei cattolici con la morte di Cristo,  le processioni religiose raccolgono la fatica e le speranze di un intero anno liturgico, in vista della salvezza e della Risurrezione. I riti religiosi della Settimana Santa, sono celebrati con solennità in tutte le chiese del mondo cristiano. Per la Chiesa Cattolica essi sono il culmine di tutto l’anno liturgico e si aprono con la Domenica delle Palme e della Passione, nella quale si celebra l’entrata trionfale di Gesù in Gerusalemme, acclamato come Messia e figlio di Davide, e viene letto il racconto della Passione di Gesù secondo uno dei tre Evangelisti: Matteo, Marco o Luca.  Questa ricorrenza non segna la fine della Quaresima che si conclude, invece, il Giovedì Santo, esattamente prima della Messa vespertina. Il Venerdì santo, invece,  la Chiesa, per antichissima tradizione, celebra una speciale cerimonia costituita da una lunga Liturgia della Parola con la sconvolgente profezia del quarto Carme del servo sofferente del profeta Isaia, una brano della Lettera agli Ebrei e la Passione secondo Giovanni, unico Evangelista che assistette personalmente alla morte di Cristo. Ma a rappresentare il dolore per la morte di Gesù, che si è sacrificato per l’umanità, raggiunge il culmine con le processioni, riti in cui si mescolano elementi più strettamente religiosi a componenti in varia misura di tipo folkloristico, a volte legati a superstizione popolare. Ciò non toglie, però, forza al messaggio spirituale di tali manifestazioni. Ad Avezzano il corteo si è mosso dalla chiesa di San Giovanni alle 18.30 e ha visto la partecipazione di decine di associazioni cittadine. Fra le più nobili e antiche c’è la processione di Tagliacozzo con il commovente corteo che raggiunge le principali chiese della città alla presenza di una schiera di incappucciati. La lunga processione per le vie del centro storico, reso suggestivo dalle fiaccole, è partito come da tradizione all’imbrunire dalla chiesa della Misericordia, in piazza Obelisco. L’antico cerimoniale rappresenta il lutto per la morte di Cristo e i volti e i corpi coperti dal cappuccio e dalla tunica neri sono figure allegoriche che rappresentano i torturatori e le pene inflitte a Gesù lungo il cammino sul Calvario. Molto suggestive sono state le processioni di Scurcola Marsicana, che si è tenuta come di consueto prima di pranzo e dove figurano anche gli incappucciati con tonache bianche, e quella di Celano, alle 16 dove hanno sfilato le storiche confraternite della città. Modi diversi  di vivere i tradizionali riti  che vedono il coinvolgimento  di migliaia di fedeli.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Messaggio di pace del vescovo per la Pasqua, appello per una politica vicino alla gente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Muore nei campi mentre taglia la legna, addio a Giancarlo Asci: domani i funerali

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    526 shares
    Share 210 Tweet 132
  • Ex alunni della Mazzini si ritrovano dopo 45 anni: l’incontro emozionante tra i ricordi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Sgombero della palazzina fatiscente di via Sambuco: all’interno trovate diverse persone senza fissa dimora (foto)

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Carsoli, dal terremoto alla vocazione: la intensa storia del nuovo parroco don Umberto

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication