MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Problemi di stitichezza? La farmacia Santa Caterina di Avezzano su rimedi e cure naturali

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Agosto 2020
A A
stitichezza
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

stitichezzaSe soffri di stitichezza, sarai sicuramente alla ricerca di soluzioni concrete che ti aiutino a combatterla. Alla luce dell’ampia diffusione di tale disturbo, abbiamo contattato la farmacia Santa Caterina di Avezzano per scoprire quali sono i rimedi e le cure naturali utili a sconfiggerla. 

La stitichezza è un disturbo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, compromettendone in molti casi la vita personale e sociale provocando un malessere persistente costringendo molti a fare abuso di lassativi i cui effetti a lungo termine possono rivelarsi dannosi.

Certificato sportivo non agonistico: intervista al dottor Di Legge, titolare della Farmacia Santa Caterina di Avezzano

22 Settembre 2025
santa-caterina-avezzano

Gambe pesanti o gonfie? Screening per i disturbi venosi alla Farmacia Santa Caterina

16 Giugno 2025

Quali sono gli elementi indispensabili per il buon funzionamento del nostro intestino?

Un’alimentazione ricca di fibre ed una costante attività fisica sono elementi indispensabili per condurre una vita sana e per mantenere attivo l’intestino. Il consumo di molta acqua, inoltre, è assolutamente necessario per il suo buon funzionamento.

Le fibre contenute nei cibi di origine vegetale svolgono al meglio la propria funzione se possono assorbire acqua e aumentare il volume della massa presente all’interno dell’intestino in modo da facilitare l’evacuazione. Per questo motivo si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

Quali sono i rimedi naturali contro la stitichezza?

Il rimedio naturale più noto e antico sono le prugne, da consumare al mattino prima di colazione, sia fresche che essiccate che, oltre ad avere un effetto lassativo, contribuiscono anche a ridurre il colesterolo, rischio di cancro e patologie cardiache.

I legumi, ricchi di fibre, sono utili a favorire il corretto funzionamento intestinale, soprattutto se associati al consumo di cereali e frutta secca. Un effetto lenitivo nei confronti dell’intestino è svolto dalle mandorle e dal loro olio (meglio se assunte quotidianamente) utili anche perché ricche di calcio e omega3.

Molto efficaci sono anche i semi di Lino, consumati tal quali o immersi in un bicchiere d’acqua tiepido la sera (in modo che possano formare delle mucillagini) e consumati la mattina. È infine utile menzionare le barbabietole che, insieme ad altri ortaggi, contribuiscono in maniera eccellente a favorire la mobilità intestinale.

stitichezzaQuali altri metodi alternativi è possibile adottare?

Quando si vuole stimolare l’intestino in modo delicato, il primo presidio da usare sono i lassativi meccanici che aumentano il volume fecale. Si tratta di piante contenenti mucillagini che una volta all’interno dell’intestino richiamano e trattengono acqua aumentando il volume fecale e stimolando direttamente la muscolatura intestinale per via meccanica.

Le piante usate a questo scopo sono la Malva, i semi di Psillio, i semi di Lino, il Glucomannano e le radici di Altea che oltre ad avere azione lassativa molto lieve, possono ridurre l’infiammazione delle mucose intestinali e quindi sono utili anche nel caso di sindrome dell’intestino irritabile.

Se vengono poi associate a piante che stimolano la secrezione biliare da parte del fegato, come Tarassaco, Boldo e Cicoria, si ottiene uno stimolo all’evacuazione ancora più efficace, soprattutto adatto a situazioni come gravidanza ed emorroidi. In alcuni casi è utile associare alcune piante che riducono i gonfiori addominali come il Finocchio, Cumino e Coriandolo.

Nei casi in cui la stipsi sia più ostinata è necessario ricorrere alle “droghe antrachinoniche”, piante come Senna, Frangula, Rabarbaro e Aloe che agiscono soprattutto a livello del colon stimolando la muscolatura, attivando così lo svuotamento. L’uso a lungo termine di queste piante è però sconsigliato poiché possono diventare irritanti.

#adv #advertising

Tags: Farmacia Santa Caterina
Next Post

Sparisce la corsa dei pendolari, proteste dei passeggeri: saremo costretti a prendere l'auto?

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication