MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo stop all’impianto Ekorec di Aielli, rinviato alla procedura di Via. Tratterà rifiuti speciali e urbani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Nella riunione del Via – Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale – svoltasi a L’Aquila martedì scorso è stata discussa la pratica riguardante il progetto di un impianto, nel territorio di Aielli, di trattamento e recupero di rifiuti speciali e urbani non pericolosi provenienti principalmente da spazzamento stradale, pietrisco ferroviario, fanghi, pulizia delle caditoie e dell’eliminazione delle sabbie dei depuratori. Il Wwf Abruzzo Montano aveva già presentato proprie osservazioni in criticità alla relazione tecnica per la presenza all’interno del sito produttivo di una zona a “rischio frana potenzialmente alto”, e lamentato l’assenza di misure di mitigazione e prevenzione del rischio di potenziali interferenze, in caso di eventi calamitosi, anche per la sottostante falda acquifera dei Santi Martiri (fonte Grande).
La zona d’insediamento dell’impianto, a ridosso dello svincolo autostradale di Aielli-Celano, è già penalizzata dal traffico; il conferimento con mezzi pesanti delle 60.000 tonnellate annue di rifiuti, lo stoccaggio e il trattamento di recupero con trituratore e vaglio avrebbero determinato un aumento delle emissioni in atmosfera, con peggioramento della qualità dell’aria.

Le attività del ciclo di recupero, previste dalle 6 del mattino fino alle 22, avrebbero potuto presentare anche problematiche a livello d’inquinamento acustico e odorigeno, con riflessi di turbativa alle abitazioni e alle attività alberghiero-ricettive vicine all’impianto. Questi dubbi sono stati riproposti e rinforzati durante l’audizione del 21/02/2016 con gli interventi del Sindaco del Comune di Aielli, Enzo Di Natale, del Comitato per la difesa del Territorio, rappresentato da Benedetto Di Pietro e del presidente del WWF Abruzzo Montano, Giuseppe Walter Delle Coste, per ribattere alle controdeduzioni presentate dalla Società Ekorec, proponente l’impianto.
All’unanimità il Comitato di Coordinamento Regionale, presieduto dalla Dottoressa Cristina Gerardis, ha espresso il parere di rinvio del “Progetto a procedura V.I.A”, vale a dire ha rigettato questa relazione tecnica.
Il CCR-VIA ha ritenuto valide le argomentazioni esposte in audizione e ritiene necessario che la ditta presenti un nuovo progetto per la Valutazione di Impatto Ambientale, con studi approfonditi in merito alle emissioni odorigene, alla diffusione delle polveri, indagini sito-specifiche sulla falda idrica sotterranea e sull’effetto cumulo con le attività insediate in un territorio “ampiamente antropizzato”, che vede la presenza di un impianto di trattamento rifiuti di 83.500 tonnellate dell’Aciam, di rottamazione veicoli e altre attività a ridosso della piana del Fucino.
Il WWF Abruzzo Montano esprime soddisfazione per questo parere, sintesi di una partecipazione corale e collettiva a presidio del territorio, dell’ambiente e della salute della popolazione.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025
Next Post

Moda Made in Abruzzo, avvocato lancia linea borse omaggio a ricostruzione e vittime sisma Avezzano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    340 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication