MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo Pride ad Avezzano, Francesca Riccitelli: “Il dialogo non va temuto, anzi andrebbe favorito sempre”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Febbraio 2025
A A
220
Condivisioni
4.4k
Visite
FacebookWhatsapp
No Content Available
Avezzano. In vista del primo Abruzzo Pride annunciato ad Avezzano nel 2025, Francesca Riccitelli, attivista transgender marsicana, invita le associazioni, il mondo LGBT e chiunque abbia a cuore il dibattito vertente su questi temi, a riflettere sul recente appello, lanciato da Paola Concia ed Alessio De Giorgi dalle pagine de Il Foglio, per un nuovo riformismo e contro il rischio di massimalismi ideologici.
“Sicuramente l’evento rappresenta una novità assoluta nel panorama marsicano, destinata a generare un dibattito anche aspro tra linee di pensiero diverse”. Ha dichiarato Riccitelli. “Dalla lettura dei documenti politici degli anni passati, percepisco una chiara tendenza alla radicalizzazione delle istanze, spesso portate avanti utilizzando un linguaggio che potrebbe essere reso più comprensibile, facendo ricorso sistematico, ad esempio, all’utilizzo del femminile sovraesteso, il quale, pur rappresentando una scelta potenzialmente incisiva da un punto di vista politico, rende sicuramente più difficile la comunicazione con chi è distante dalla realtà LGBT o dalla linea femminista”, afferma Francesca.
“Forse occorrerebbe essere più pragmatici e concreti. Noto una tendenza a soffermarsi su punti che potrebbero essere percepiti come controversi e/o non direttamente attinenti alle problematiche quotidiane che riguardano le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender, mi riferisco ad esempio a temi come l’anticapitalismo, l’antispecismo, la questione palestinese, la non monogamia, la gestazione per altri, la possibilità di cambiare genere con una semplice autodichiarazione o la richiesta di accesso ai bloccanti della pubertà da parte di persone minorenni. A mio parere sono tematiche troppo grandi, complesse e divisive, spesso ancora oggetto di approfondimento scientifico e su cui non vi è una visione comune nemmeno nel mondo LGBT.”
Francesca è nata, cresciuta e vive nella Marsica, e come attivista impegnata da anni sul territorio, ci tiene a rimarcare il proprio legame con esso: “ho una connessione emotiva molto forte con Marsica ed Avezzano, essendo nata, cresciuta e vivendo qui. A seguito del mio coming out e della sentenza di rettificazione anagrafica, ho ricevuto un sostegno ed un calore umano che mai avrei immaginato, e di questo sono molto grata. Penso che oggi la società italiana sia più aperta che in passato a discutere di determinate tematiche, ma ciò andrebbe fatto nel modo giusto, sgomberando il campo da argomenti divisivi e portando avanti istanze ragionevoli, comprensibili, con un linguaggio che possa risultare più chiaro ed accessibile alle persone comuni.
Sarebbe opportuno pertanto evitare atteggiamenti esteriori o prese di posizione eccessive, per creare ampia condivisione attorno a poche istanze fondamentali, che potremmo definire universaliste. Anche la politica, che solitamente dovrebbe essere lo specchio della società, si sta interessando sempre più a questi temi. Il dialogo non va temuto, anzi esso andrebbe favorito sempre, anche laddove appaia più difficile. Le nostre vite non possono e non devono divenire terreno di scontro tra opposte ideologie.”
“Sono sempre pronta a dare il mio contributo per la lotta alle discriminazioni e per sensibilizzare all’inclusione sociale. Tuttavia spero vivamente che, in un futuro non troppo lontano, non si avverta più il bisogno di organizzare dei Pride, e che possa aprirsi una riflessione anche su modalità diverse di portare avanti la sacrosanta battaglia per i diritti civili. Dovremmo abbattere i muri della discriminazione, anziché crearne di nuovi”, conclude Francesca.
Tags: Francesca Riccitelli
Next Post

Tredicesima edizione del Winter Trail di Monte Labbrone: a Trasacco un successo da ricordare

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication