MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo memorial dedicato a Mario Lucci, grande partecipazione di medici e pubblico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Maggio 2015
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scrivono al Sindaco… e il Sindaco risponde! Alla “Persia” la lezione è di cittadinanza attiva

14 Maggio 2025

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Avezzano. Successo per il primo memorial in onore di Mario Lucci con la conferenza “Parodontite ed alitosi” nell’hotel Salviano, organizzata, con il patrocinio della Regione Abruzzo, dal Dr. Giovanni Tollis (responsabile Dipartimento di medicina sociale del C.S.I. Regione Abruzzo), dal Servizio di guardia odontoiatrica del C.S.I. (coordinatore Dr Marcello Moreno Bisegna), dall’Associazione italiana per la ricerca scientifica “Concilium Sanitatis Italicum”, con il coordinamento scientifico dei Dr Cacciotti, Materangelis, Lucci, Lusi, N. Bisegna. Sala gremita per ricordare Lucci, grande professionista conosciuto in tutto l’Abruzzo. “Mario Lucci, giornalista, firma storica del quotidiano d’Abruzzo “Il Centro”, ha sempre operato affinché il nostro territorio crescesse insieme alla società”: così si è espresso il Presidente del C.S.I. Dr Elvasio Berardini all’apertura della conferenza. Sono seguiti i saluti del Moderatore, Dr Luigi Di memorial LucciFabio, Presidente CAO di L’Aquila. Prima di dare inizio ai lavori, l’Avv. Francesca Costabile ha ricordato Mario Lucci con parole toccanti, di apprezzamento, definendolo un uomo di grande cultura, esemplare per onestà, puntualità, rispetto e rara umanità. Lucci è scomparso il 27 settembre 2012, all’età di 59 anni, a Cerchio, paese dove viveva e che amava. Era assistente amministrativo all’Istituto comprensivo “D. Alighieri” di Cerchio, giornalista, firma storica, del quotidiano “Il Centro”, Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri in congedo. “Il giornalista di tutti”, come lo ha definito il Dr Marcello Moreno Bisegna, “che ha sempre dato il giusto risalto ad ogni genere di iniziativa del territorio marsicano. Oggi lo vogliamo ricordare perché si è interessato anche alle attività promosse dal Servizio di guardia odontoiatrica del C.S.I.”. Sono seguite, dunque, le relazioni dei Dr Marcel Bisegna, Dr Enzo Stati, Dr Antonio Buzzelli, Dr Rocco Bove, Dr Quirino Lusi, Dr Luigi Formisano. Il consiglio direttivo del C.S.I., con decisione unanime, ha deliberato che venissero assegnati tre premi “SCIENTIA PROGREDITUR” ad altrettante personalità. Con solenne cerimonia, quindi, il primo premio è stato consegnato dal Dr Vincenzo Meterangelis, figlio del medico curante di Padre Pio, a Gino Milano, Consigliere regionale e responsabile dell’Associazione di volontariato Rindertimi di Avezzano, per il suo riconosciuto impegno nel sociale. Il secondo premio è stato consegnato a Mario Papi, Direttore scientifico del Museo “Roberto Papi” di Salerno, sede di un’importante collezione di strumenti medico-chirurgici. L’ultimo premio è stato consegnato a Marco Finucci, Direttore artistico presso AMRC, Accademia musicale di Roma Capitale, per il suo elevato impegno nel campo artistico. Alla conferenza è seguito un momento musicale con la soprano Ilenia Lucci accompagnata al pianoforte, nella prima parte della sua esibizione, dal pianista Lorenzo Pirillo e, nella seconda parte, dalla pianista giapponese Kaori Matsui. Prima del suo intervento musicale, la soprano marsicana ha voluto ringraziare, anche a nome di sua madre Maria Antonietta, tutti quanti hanno lavorato alla realizzazione del primo Memorial in onore di suo padre: “E’ davvero emozionante vedere così tante persone. Ringrazio i signori medici che hanno preso parte alla conferenza, gli organizzatori ed i coordinatori. Sono davvero soddisfatta di questa iniziativa. Grazie di cuore a tutti quanti hanno voluto rendere onore a mio padre”. I brani eseguiti dalla soprano sono stati molto toccanti, emozionando le centinaia di persone presenti in sala. In particolare “O mio babbino caro” di G. Puccini e “Non ti scordar di me” di E. De Curtis sono i due brani che il soprano ha voluto dedicare a suo padre. La soprano marsicana ha conquistato il pubblico, che non ha fatto a meno di chiedere bis e tris. Numerosi apprezzamenti, dunque, per i tre artisti, i quali hanno ricevuto un premio dall’Associazione per la ricerca scientifica “SIGNUM SANITATIS”. Targhe ricordo dall’Ass. SIGNUM SANITATIS sono andati anche a Carlo Barbarossa, imprenditore agricolo di Avezzano, molto noto in Abruzzo, ed al Maestro di tango argentino, Vincenzo Imperatrice, che ha tenuto una lezione di tango per i partecipanti.

Next Post

A rischio la festa di San Cesidio, pochi soldi e troppa burocrazia. L'appello del parroco

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    278 shares
    Share 111 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication