MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo Maggio, il programma della giornata a Luco dei Marsi

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
27 Aprile 2024
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi. “Costruiamo insieme un’Europa di Pace, Lavoro, Giustizia Sociale”.

E’ questo il tema scelto quest’anno dalle confederazioni sindacali, che caratterizzerà le iniziative per la festa del 1° Maggio in tutta Italia.

Il Comitato per la Festa del 1° Maggio di Luco dei Marsi, in accordo con la CGIL e con lo SPI-Cgil, dà appuntamento in piazza Umberto 1° alle ore 10,30.

Saranno presenti:

Camillo Cherubini, Presidente del Comitato che aprirà la manifestazione

Michele Fina, senatore della Repubblica

Marilia Di Paolo, coordinatrice provinciale delle donne SPI-Cgil

Luciano D’Amico, consigliere regionale del “Patto per l’Abruzzo”

Francesco Marrelli, Segretario della Camera del Lavoro della provincia dell’Aquila,

Umberto Trasatti, segretario provinciale dello Spi-Cgil.

A Luco dei Marsi la festa del 1° Maggio si celebra – tranne l’interruzione tra il 1923 e il 1945 – dal lontano 1905, data della costituzione della “Lega dei Lavoratori della Terra di Luco”organizzata dal capolega Rocco Amadoro, ed è legata alla lunga storia di battaglie per il lavoro e per l’emancipazione delle classi lavoratrici del nostro paese.

Nel 1913 la Lega dei lavoratori luchesi, forte di circa 1000 iscritti, aderì alla Camera del Lavoro di Roma. Nel frattempo il movimento contadino con Rocco Amadoro si organizza anche politicamente nel Psi e nel 1914 conquista il Comune. Con l’avvento del fascismo nel 1923 la festa viene soppressa dal regime. Il 1° Maggio, a Luco, ritorna ad essere una grande festa popolare già dal 1945 e il paese ridiventa anche la realtà più importante della sinistra marsicana.

Nel 1950 Luco dei Marsi è la punta avanzata nella organizzazione dello Sciopero a rovescio contro il principe Torlonia e nella organizzazione delle lotte per la terra conclusesi vittoriosamente con la riforma agraria. Le lotte per il lavoro e per la terra hanno segnato positivamente anche la storia economica e politica del comune e della Marsica negli anni successivi.

Nel corso degli anni a Luco si sono alternati sul palco del 1° Maggio personaggi politici nazionali e regionali, rappresentanti delle istituzioni e del sindacato, a segnare i vari passaggi della storia politica dell’Italia, della nostra regione e della Marsica.

Next Post

Avezzano “Città della Cultura in Movimento” 2024

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication