MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo maggio, il messaggio Unarma Abruzzo: “Soddisfazione per riconoscimento sindacato per militari”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Maggio 2022
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
Alessandro Marconi, segretario Unarma Abruzzo

Avezzano. La Segreteria Regionale Abruzzo del Sindacato dei Carabinieri Unarma, nella storica ricorrenza della “Festa dei lavoratori” esprime: “la propria profonda partecipazione nella commemorazione della ricorrenza con rinnovato entusiasmo per quanto finalmente ottenuto a seguito della recentissima approvazione della legge 875-B per l’esercizio delle attività Sindacali nel mondo Militare. Pertanto, la data del Primo Maggio quest’anno rappresenta per noi Militari di Unarma il raggiungimento di un nuovo e più alto valore significativo di tale festa, in quanto le annose ed estenuanti battaglie condotte per il riconoscimento Sindacale iniziate nel lontano 1993 e che hanno portato infine alla sentenza del 2018 con la quale la C.E.D.U. decretava legittimo il diritto Sindacale anche per i Militari.

La festa dei lavoratori, celebrata in moltissime parti del mondo, rappresenta infatti le sanguinose battaglie sociali e Sindacali iniziate a Chicago nel 1886 con il primo sciopero della storia a cui seguì la grande manifestazione operaia, terminata poi in tragedia il successivo 04 maggio con il “massacro di Haymarket Square”. Gli arresti eseguiti in tale occasione portarono alla pena capitale di cinque persone dopo un rapido e sommario processo.

Il Congresso internazionale di Parigi sancì ufficialmente nel 1889 il primo maggio come festa internazionale dei lavoratori. La commemorazione fu poi ripresa anche dal mondo cattolico dove Papa Pio XII, il 01 maggio 1955, istituì per tutta la Chiesa Cattolica la festa di “San Giuseppe lavoratore”, consentendo la condivisione di tale ricorrenza anche con tutti i lavoratori cattolici. In questa particolare ricorrenza ricca di significati per questa Associazione Sindacale, Unarma asc vuole rivolgere a tutti i lavoratori Italiani i migliori auguri”.

Next Post

Degrado a Piazza Torlonia, nel parco giochi dei bimbi: le foto "denuncia" di una mamma

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication