MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo giorno di scuola al Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori e insegnanti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Settembre 2025
A A
155
Condivisioni
3.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Al via il primo giorno di scuola al liceo Torlonia Croce: ragazzi accolti da dirigente, amministratori  e insegnanti.

 

Formazione e valorizzazione culturale, l’assessore Santangelo in visita a Cerchio

7 Ottobre 2025

Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

7 Ottobre 2025

L’Istituto Torlonia Croce si è riempito questa mattina di volti emozionati, tra abbracci, sguardi trepidanti e sorrisi carichi di aspettative.

 

Genitori, studenti e insegnanti si sono ritrovati insieme per la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico, un momento semplice ma denso di significato, che segna l’inizio di un percorso di studio e di crescita. Tra applausi e parole di incoraggiamento, tutti hanno rivolto ai ragazzi lo stesso augurio: che questo anno porti impegno, soddisfazioni e la gioia di imparare.

 

A dare il saluto ufficiale, oltre alla dirigente Annamaria Fracassi e il personale dei Licei, il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il vice sindaco Domenico Di Berardino, il notaio Marika Schiavone in qualità di presidente del Consiglio di Istituto del “Torlonia Croce”. Commovente e significativa anche la partecipazione dei rappresentanti di Istituto degli alunni e di ex alunni, venuti a riferire la loro esperienza.

Riprendendo le parole di Nelson Mandela – “l’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo” – la Dirigente ha sottolineato che la scuola non è solo trasmissione di saperi, ma formazione di cittadini consapevoli e responsabili. È il luogo in cui curiosità, creatività e pensiero critico si uniscono a etica, dialogo e rispetto reciproco.

A seguire sindaco ha sottolineato come la scuola sia il cuore della nostra comunità: palestra di rispetto, educazione e convivenza democratica. In un tempo in cui la pace appare fragile, è proprio l’educazione a rappresentare il più grande strumento di speranza. Solo formando i nostri ragazzi potremo costruire un futuro di libertà e di pace.

Il presidente del Consiglio di Istituto, Marika Schiavone, ha richiamato gli articoli 33 e 34 della Costituzione sul diritto all’istruzione, sottolineando che i genitori devono partecipare attivamente agli organi collegiali e collaborare con scuola e docenti. L’educazione è una responsabilità condivisa, sostenuta dallo Stato con risorse pubbliche che garantiscono a tutti i giovani la possibilità di crescere e formarsi. Difendere questo bene comune significa onorare la Costituzione e sostenere i ragazzi.

L’ingresso al Liceo è una tappa decisiva, ha ricordato il vicesindaco, non solo un cambio di scuola, ma l’avvio di un percorso che forma persone e cittadini consapevoli, invita gli studenti a valorizzare ogni opportunità di formazione, poiché ogni esperienza contribuirà al loro futuro.

Per questo i ragazzi sono stati esortati a valorizzare ogni occasione di crescita, riconoscendo in ogni esperienza un tassello fondamentale del loro percorso formativo.
L’augurio più sincero è che la scuola diventi per loro una vera opportunità di maturazione: un luogo dove non solo si acquisisce conoscenza, ma si impara a essere, coltivando il coraggio di pensare, la curiosità di scoprire e la determinazione nel costruire un futuro migliore.

 

Next Post

I piccoli alunni di Capistrello accolti nella rinnovata scuola dell'Infanzia, il sindaco: emozione e sorrisi

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication