MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prima scuola in legno nella regione Umbria a opera dell’ingegnere marsicano Vincenzo Santilli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Maggio 2018
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Costruire con leggerezza, risparmiando risorse e scegliendo materiali in grado di rigenerarsi in natura, sono questi i cardini principali della realizzazione della prima scuola in legno realizzata nella Regione Umbria. Il progetto è a firma dell’ingegnere marsicano Vincenzo Santilli della Santilli Ingegneria srl. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova scuola nel comune di Foligno, località Scafali, trattasi di un edificio interamente il legno con tecnologia a pannelli portanti x-lam, che garantiscono la massima sicurezza in caso di eventi sismici, un isolamento termico ad altissime prestazioni e un confort abitativo senza pari.

 

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Oltre alle caratteristiche tecniche a tecnologia avanzata, non sono da sottovalutare costi e tempi di realizzazione. L’incarico della progettazione è stato affidato a luglio 2017, a fine agosto 2017 è stato consegnato il progetto definitivo ed esecutivo e nel mese di marzo 2018 sono iniziati i lavori, l’opera sarà riconsegnata nel mese di Giugno 2018. In meno di un anno si è progettato, appaltato e realizzato un edificio scolastico di circa 600mq, monito questo per tutte le amministrazioni locali, che quando c’è massima professionalità sul lavoro i risultati si ottengono e si devono ottenere soprattutto quando si ha a che fare con la sicurezza dei nostri bambini. E per ultimo, il prezzo, a meno di 1000€/mq l’edificio sarà riconsegnato chiavi in mano, segno che un’attenta progettazione da parte di professionisti qualificati può far raggiungere risultati inimmaginabili.

In un edilizia scolastica Abruzzese e Marsicana che presenta gravi criticità, il “modello scuola Foligno”, cosi definito dalle amministrazioni extraregionali, dell’ingegnere Vincenzo Santilli, può rappresentare un modus operandi vincente, per il futuro dell’edilizia scolastica.

 

Next Post

LFoundry, c'è preoccupazione. Rsu: subito strumenti alternativi alle ferie per gestire il calo commesse

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    385 shares
    Share 154 Tweet 96

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication