MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prezzi, i consumatori pronti a proteste in tutta Italia: le proposte al nuovo Governo

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
25 Settembre 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I consumatori italiani sono pronti a scendere in trincea contro carovita e bollette oramai insostenibili, e chiamano ad unirsi alla battaglia sindacati e associazioni di categoria creando un fronte di lotta unitario verso un nemico comune, rappresentato dall’inflazione e dall’emergenza energia. Lo rende noto la cordata di associazioni formata da Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Ctcu, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Udicon, Associazione Utenti Radiotelevisivi, annunciando per il prossimo 18 ottobre una grande assemblea pubblica dei consumatori aperta a tutte le forze sociali dove condivideranno le iniziative di protesta e mobilitazione da attuare sul territorio e un pacchetto di misure da presentare al nuovo Governo. “Le misure finora adottate si sono rivelate purtroppo insufficienti a fronteggiare una situazione che appare in peggioramento, mentre resta sullo sfondo il piano di emergenza energetica per il prossimo inverno con ipotesi di razionamento del gas – affermano le 16 sigle di rappresentanza dei consumatori – Nei prossimi mesi milioni di famiglie dovranno fare i conti con gli aumenti delle bollette di luce e gas e con i prezzi dei generi alimentari in continua ascesa, mentre moltissime piccole e medie imprese si trovano schiacciate da costi oramai insostenibili” che alimentano il rischio “chiusura per migliaia di attività e licenziamenti per centinaia di migliaia di lavoratori”.

Raccontami una storia, spettacolo e natura per gli studenti: giornata conclusiva sul Salviano

12 Maggio 2025

Ad Aielli il murale di Laika su Papa Francesco, aureola e lista: l’immagine ironica e provocatoria

12 Maggio 2025

Una situazione delicatissima che porta oggi le associazioni dei consumatori ad annunciare per le prossime settimane iniziative di mobilitazione e protesta che saranno attivate in ambito nazionale e sulle quali intendono coinvolgere i sindacati dei lavoratori, le organizzazioni dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato, del commercio e altre forze sociali organizzate. “Crediamo che consumatori, artigiani, esercenti, agricoltori e tutte le altre categorie danneggiate dall’attuale emergenza debbano unirsi contro il caro-vita – spiega il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi – Più che scioperi delle bollette e falò in piazza delle fatture energetiche, serve dare un segnale forte e coeso attraverso azioni di protesta che creino un vero “choc” della domanda, a partire da scioperi della spesa e autoriduzione dei consumi, in modo da contrastare le speculazioni che si registrano sui prezzi al dettaglio e sulle tariffe dell’energia”.

E mentre affilano le armi della mobilitazione generale, le associazioni dei consumatori hanno già pronto un pacchetto di misure su prezzi ed energia da presentare in occasione dell’assemblea nazionale del 18 ottobre e portare all’attenzione del nuovo Governo. Nello specifico gli utenti chiedono la sospensione dei distacchi di energia elettrica e gas, con un ampliamento dei bonus sociali e una normativa più chiara e rigorosa sul divieto alle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura; il disallineamento dei prezzi di elettricità e gas fissando valori di riferimento per i regimi tutelati e una soglia massima di oscillazione dei prezzi sul mercato libero, unitamente ad una riforma complessiva degli oneri generali di sistema che gravano in bolletta e all’innalzamento fino al 100% della tassazione sui superprofitti delle aziende fornitrici di energia. Sul fronte dei prezzi al consumo, i consumatori ritengono essenziale abolire l’IVA sulle accise sui carburanti e contingentare il carico fiscale di benzina e gasolio alla media europea, prorogando almeno fino a fine anno il taglio delle accise; rimodulare le aliquote Iva sui generi alimentari e di largo consumo, riducendone sensibilmente il carico fino al suo azzeramento su alcuni prodotti essenziali; prevedere la deducibilità integrale dei titoli di viaggio per lavoratori e studenti pendolari e agevolazioni fino alla gratuità per alcuni servizi e forniture come mense e libri di testo scolastici.

Next Post

Tagliacozzo, disservizi al servizio idrico comunale: tutti gli aggiornamenti

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication