MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Previsto licenziamento 326 persone tra medici e infermieri, la Asl rischia il collasso ad aprile

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Previsto il licenziamento di 326 precari e la Asl rischia il collasso già ad aprile. A lanciare l’allarme, chiedendo un incontro urgente alla giunta, è il segretario regionale della Uil funzione pubblica, Pino de Angelis, alla luce di un decreto commissariale per la Asl di Avezzano, Sulmona L’Aquila. A rischio sarebbero i servizi essenziali e la situazione potrebbe essere difficile già dal prossimo mese a causa di quanto dispoto dal programma operativo 2013-1015 che vede particolarmente penalizzata la Asl numero uno e soprattutto la Marsica. A rischio l’occupazione, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e i servizi ai cittadini. Secondo il sindacato, le Asl in Abruzzo devono ridurre il personale precario del 50 per cento rispetto a quella sostenuta nel 2009, con la facoltà dell’Azienda sanitaria di determinare quando e come farlo. Si tratta di un problema che interessa 1.200 lavorato che quando i fondi finiranno si ritroveranno senza soldi. ospedale avezzano 2 Per la Asl di Avezzano Sulmona L’Aquila, però, il problema è più serio perché si fa purtroppo riferimento alla spesa messa in atto nel periodo post terremoto, appunto il 2009, quando la Asl era ferma. Nel 2014 sono stati spesi 12 milioni, e si deve arrivare a 4.1 visto che nel 2009 erano stanziati 8.2 milioni di euro. I 326 precari necessari richiedono dunque un investimento di 12 milioni e quindi si rischia di avere un stop già ad aprile, quando il budget disponibile per legge sarà esaurito. Nella Asl dell’Aquila rischiano 136 operatori socio sanitari, 93 infermieri, 46 medici, 27 tecnici di laboratorio, 18 tecnici di radiologia, 12 ostetriche e altre figure. La Uil, in riferimento a questo decreto, firmato il 5 febbraio scorso, e che porterà di conseguenza a una perdita stimata di circa 1.200 posti di lavoro, ha chiesto un incontro all’assessore alla Silvio Paolucci. “Vogliamo trovare una soluzione per evitare i tagli del personale precario”, ha chiarito De Angelis, “magari attuando forme più idonee di stabilizzazione, soprattutto per evitare problemi organizzativi relativi all’assistenza, con disservizi che si ripercuoterebbero sui pazienti”. Secondo il sindacato, infatti, già nella situazione attuale si evince una carenza di organico dovuta principalmente al blocco delle assunzioni, con il taglio dei precari l’assetto di ospedali e strutture sanitarie peggiorerebbe ulteriormente.

Next Post

Una discarica a cielo aperto davanti al casello autostradale come benvenuto ai turisti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication