MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Previsto licenziamento 326 persone tra medici e infermieri, la Asl rischia il collasso ad aprile

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Zozzoni buttano i rifiuti a terra e nei cestini della carta a Collarmele, il sindaco: multe salatissime

20 Ottobre 2025

Il monte Sirente protagonista su Bing, Microsoft omaggia la natura d’Abruzzo

20 Ottobre 2025

Avezzano. Previsto il licenziamento di 326 precari e la Asl rischia il collasso già ad aprile. A lanciare l’allarme, chiedendo un incontro urgente alla giunta, è il segretario regionale della Uil funzione pubblica, Pino de Angelis, alla luce di un decreto commissariale per la Asl di Avezzano, Sulmona L’Aquila. A rischio sarebbero i servizi essenziali e la situazione potrebbe essere difficile già dal prossimo mese a causa di quanto dispoto dal programma operativo 2013-1015 che vede particolarmente penalizzata la Asl numero uno e soprattutto la Marsica. A rischio l’occupazione, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e i servizi ai cittadini. Secondo il sindacato, le Asl in Abruzzo devono ridurre il personale precario del 50 per cento rispetto a quella sostenuta nel 2009, con la facoltà dell’Azienda sanitaria di determinare quando e come farlo. Si tratta di un problema che interessa 1.200 lavorato che quando i fondi finiranno si ritroveranno senza soldi. ospedale avezzano 2 Per la Asl di Avezzano Sulmona L’Aquila, però, il problema è più serio perché si fa purtroppo riferimento alla spesa messa in atto nel periodo post terremoto, appunto il 2009, quando la Asl era ferma. Nel 2014 sono stati spesi 12 milioni, e si deve arrivare a 4.1 visto che nel 2009 erano stanziati 8.2 milioni di euro. I 326 precari necessari richiedono dunque un investimento di 12 milioni e quindi si rischia di avere un stop già ad aprile, quando il budget disponibile per legge sarà esaurito. Nella Asl dell’Aquila rischiano 136 operatori socio sanitari, 93 infermieri, 46 medici, 27 tecnici di laboratorio, 18 tecnici di radiologia, 12 ostetriche e altre figure. La Uil, in riferimento a questo decreto, firmato il 5 febbraio scorso, e che porterà di conseguenza a una perdita stimata di circa 1.200 posti di lavoro, ha chiesto un incontro all’assessore alla Silvio Paolucci. “Vogliamo trovare una soluzione per evitare i tagli del personale precario”, ha chiarito De Angelis, “magari attuando forme più idonee di stabilizzazione, soprattutto per evitare problemi organizzativi relativi all’assistenza, con disservizi che si ripercuoterebbero sui pazienti”. Secondo il sindacato, infatti, già nella situazione attuale si evince una carenza di organico dovuta principalmente al blocco delle assunzioni, con il taglio dei precari l’assetto di ospedali e strutture sanitarie peggiorerebbe ulteriormente.

Next Post

Una discarica a cielo aperto davanti al casello autostradale come benvenuto ai turisti

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    742 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication