MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prevenzione per le donne, quanto è importate? Ne parla il dottor Di Nisio della clinica Di Lorenzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Ottobre 2020
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Quanto è importante la prevenzione per l’universo femminile? Andare dal medico solo quando si ha un problema è ormai una pratica archiviata soprattutto per le donne. Gli screening e la prevenzione, infatti, costituiscono ormai per le donne una sorta di routine che le porta a effettuare controlli periodici per prevenire alcune patologie che negli anni si sta cercando di sconfiggere.

Per cambiare rotta e puntare alla prevenzione negli anni sono state lanciate numerose campagne da parte del ministero della Salute e delle Regioni che hanno spinto le donne a effettuare costantemente degli screening. Una di queste è proprio quella che prende vita nel mese di ottobre ormai conosciuto da tutti come “mese della prevenzione” o “mese rosa”. Un periodo quindi di 30 giorni che permettere alle giovani, ma anche alle mamme e perché no alle nonne, di sottoporsi a dei controlli per scongiurare eventuali patologie.
“Il mese della prevenzione è molto importante ed è stato promosso molto dai mass media per spingere le donne a sottoporsi agli screening”, ha precisato il dottor Quirino Di Nisio, ginecologo della clinica Di Lorenzo di Avezzano, “ma non ci dobbiamo dimenticare che in Italia c’è un programma di screening regionale contro il carcinoma al collo dell’utero riservato alle donne dai 25 anni in poi.  In questi anni i consultori hanno svolto un ruolo importante e hanno spinto le donne a farsi controllare. Oggi questo tipo di carcinoma compare soprattutto nelle persone provenienti dall’est Europa, mentre sulla nostra popolazione, complici anche queste importanti campagne di sensibilizzazioni, la presenza del virus e delle displasie correlate va pian piano scomparendo”.
Grazie ai programmi di prevenzione specifici, quindi, ma anche alla consapevolezza che tramite la prevenzione si può ottenere prima una diagnosi e correre ai ripari la salute delle donne è migliorata. Come per il carcinoma al collo dell’utero anche per i tumori alla mammella si è riusciti a mettere in piedi delle strutture che hanno consentito, attraverso una comunicazione su più fronti, di far sottoporre le donne a dei controlli periodici permettendo così ai medici di conoscere i soggetti più a rischio ed eventualmente intervenire.
“I tumori alla mammella riguardano per lo più le donne dai 45 – 50 anni in su”, ha continuato Di Nisio, già primario del reparto di Ginecologia dell’ospedale di Pescara, “questo non significa che le persone non possono essere sottoposte a un tipo di esame molto semplice che è l’ecografia con sonde dedicate. Tutte le radiologie hanno questo tipo di sonde che permettono di andare a studiare a fondo la situazione della paziente. Ci sono poi alcune forme di tumore dell’ovaio che sono prevedibili grazie a  un esame familiare che rintraccia le anomalie genetiche e permette al medico di prescrivere degli esami specifici. Insomma la cosa importante è che le persone quando si sottopongono a una visita ginecologica parlino con il medico, raccontino quella che è la loro storia familiare e si affidino allo specialista che saprà poi guidarle”.
La prevenzione, quindi, è la parola d’ordine per dare la possibilità al medico di scattare una fotografia completa della situazione della paziente e consigliarla sulla strada da intraprendere. Per questo il dottor Di Nisio, consiglia a tutte le donne di sottoporsi spontaneamente a  screening periodici. Nella clinica Di Lorenzo, oltre al Pap test e all’ecografia mammaria, è stato potenziato anche il servizio di laparoscopia ginecologica proprio per la prevenzione delle infiammazioni pelviche  che pesantemente condizionano la fertilità futura. Inoltre nella casa di cura esiste anche un servizio dedicato alla Procreazione medica assistita. 
#adv
Next Post

Emergenza covid, Colizza e Rubeo chiedono azioni immediate: test rapidi e attivazione del Coc

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication