MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prevenzione e consapevolezza: il progetto sulle cyber-dipendenze conquista i giovani

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
21 Marzo 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Concluso questa mattina l’ultimo incontro formativo presso il Teatro San Francesco di Pescina.
Si ringraziano per la disponibilità la dirigente dell’Istituto Fontamara, prof.ssa Monica Maccarrone, e la prof.ssa Barbara Aquila, responsabile dell’Istituto per i progetti su bullismo e cyberbullismo, che hanno accolto con entusiasmo il progetto.

Sono intervenuti, in qualità di relatori, la dott.ssa Manuela Nadia Troiani, che ha approfondito gli aspetti psicologici legati alle dipendenze, e il dott. Vittorio Sconci, già dirigente del Dipartimento di Salute Mentale della ASL dell’Aquila.
Il dott. Sconci, visibilmente emozionato, ha sottolineato l’importanza del confronto diretto con i ragazzi dell’Istituto Fontamara, evidenziando come il web tenda ad appiattire i messaggi, impedendo una comunicazione personalizzata. Ha poi ribadito la necessità di affrontare i rapidi cambiamenti della società con una prospettiva rivolta al futuro, sottolineando che la vera forza di una persona non si misura dalla prestanza fisica o dalla capacità di alzare la voce, bensì dalla conoscenza e dalla consapevolezza del proprio valore.
“Le difficoltà, la frustrazione e il dolore sono parte integrante della vita e ci aiutano a crescere e a diventare più forti”.

Pescina celebra la mountain bike con la Granfondo, il Cammino di Berardo e l’avvio dell’Abruzzo Mtb Cup

6 Maggio 2025

Anniversario della nascita di Silone, il ricordo e l’omaggio di Pescina in una festa corale

2 Maggio 2025

Il presidente, dott. Luca Tarquini, ha commentato:
“Il progetto sociale ‘Dipendenze e Cyberdipendenze negli adolescenti’, realizzato da Sport & Event APS in collaborazione con il CSI L’Aquila, ha riscosso un successo straordinario, coinvolgendo oltre 1000 studenti e cinque istituti scolastici del territorio, nello specifico: l’Istituto Comprensivo Fontamara (San Benedetto dei Marsi, Pescina, Cerchio, Aielli e Collarmele), l’I.I.S. A. Serpieri di Avezzano, l’I.I.S. E. Majorana di Avezzano, l’I.I.S. L. Da Vinci dell’Aquila e l’I.I.S. O. Colecchi dell’Aquila.
L’iniziativa, nata per sensibilizzare i giovani sui pericoli del web e delle dipendenze tecnologiche, ha registrato un’ampia partecipazione e ha ottenuto l’apprezzamento di tutti i soggetti coinvolti. Ora ci stiamo impegnando a realizzare una pubblicazione, sia cartacea che digitale, sui temi trattati durante gli incontri”.

Anche Roberto Santangelo, assessore regionale al Sociale, ha espresso grande soddisfazione per il progetto, dichiarando:
“Esprimo grande soddisfazione per la riuscita del progetto sociale ‘Dipendenze e Cyberdipendenze’, un’iniziativa che ha avuto un impatto significativo nella nostra comunità. Questo progetto ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e informare i giovani riguardo ai pericoli e alle insidie che si celano nel mondo del web, in particolare per quanto riguarda le dipendenze legate all’uso eccessivo delle tecnologie.
La nostra priorità è sempre stata quella di proteggere e tutelare i ragazzi, aiutandoli a riconoscere e a prevenire i rischi derivanti dall’uso incontrollato di internet e dai pericoli che possono sorgere online, come la cyberdipendenza e altre forme di dipendenza digitale.
Grazie alla collaborazione di relatori esperti, siamo riusciti a realizzare un programma che ha permesso di sensibilizzare i giovani su questi temi, offrendo loro gli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole il mondo digitale.
Sono convinto che questo tipo di iniziative siano fondamentali per promuovere una crescita sana ed equilibrata, dove la tecnologia è vissuta come una risorsa e non come una minaccia. L’entusiasmo con cui i ragazzi hanno partecipato e l’interesse manifestato dimostrano che abbiamo toccato un tema di grande rilevanza, che continueremo a sostenere con ulteriori azioni in futuro. Il nostro impegno per il benessere e la sicurezza dei giovani resta una priorità assoluta”.

Padre Riziero Cerchi, responsabile dell’Ufficio Sport, Turismo e Tempo Libero della Diocesi dei Marsi, ha esortato i ragazzi a non permettere mai a nessuno di rubare la loro libertà, citando le parole del Beato Carlo Acutis, prossimo santo: “Siete nati originali, non morite fotocopie”, ricordando l’importanza di essere sé stessi e di non perdere la propria individualità.

A concludere l’evento è intervenuto il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, che si è congratulato con gli organizzatori e i relatori per l’efficacia del progetto, dichiarando la sua disponibilità ad ospitare futuri eventi simili nella sua città. Ha sottolineato il valore di iniziative come questa per la crescita dei giovani.

Il progetto “Dipendenze e Cyberdipendenze negli adolescenti” ha rappresentato un passo fondamentale per sensibilizzare i ragazzi sui rischi legati al mondo digitale, ma anche per promuovere una cultura del rispetto delle regole, della consapevolezza e della crescita sana.
Un’iniziativa che ha offerto spunti di riflessione cruciali per il futuro delle nuove generazioni.

Si ringrazia, altresì, per la preziosa collaborazione, l’Associazione Culturale Novecento.

Tags: cyberdipendenzagiovaniPescina
Next Post

San Benedetto dei Marsi entra nel futuro: l’anfiteatro romano rivive in 3d nel museo virtuale d’Abruzzo

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication