MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Pretoriani: l’ombra del potere”, presentazione del nuovo romanzo storico dello scrittore Francesco Proia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Dicembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Villa bunker di Scalzagallo, residenti esasperati: “muro di cinta sempre più instabile. Pericolo e degrado”

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025
Avezzano. Domani, dalle ore 17.30, l’auditorium della biblioteca regionale Ignazio Silone si trasformerà in una finestra aperta sull’antica Roma per la presentazione del nuovo romanzo storico di Francesco Proia, “PRETORIANI: l’ombra del potere”.
Questo è il secondo volume di una trilogia storica iniziata qualche anno fa con “Alba Fucens”, in cui il lettore può rivivere gli anni in cui intorno al Fucino si svilupparono alcuni eventi, che ebbero un impatto enorme sulla storia dell’antica Roma. Il romanzo è ambientato tra il 14 e il 41 d.C., e racconta un momento di transizione cruciale per l’Impero Romano: la morte di Augusto, e la successione prima di Tiberio e poi di Caligola. Attraverso le pagine della storia Proia conduce il lettore dietro le quinte della politica romana, dove figure come Seiano, capo dei pretoriani, tramano per affermare il proprio controllo sull’Urbe. Ma l’ambizione sfrenata del prefetto si scontra con la determinazione di Macrone, un integerrimo tribuno della Guardia, deciso a impedire il primo colpo di stato della storia. Tra lotte di potere, transizioni dinastiche e la crescita di nuovi culti religiosi, tra cui il cristianesimo nascente, il romanzo esplora con profondità e rigore la complessa rete di dinamiche che caratterizzavano la Roma imperiale di quei tempi.
La presentazione sarà arricchita dagli interventi di ospiti d’eccezione, come Giuseppe Grossi, archeologo e profondo conoscitore della figura di Aulo, uno dei pretoriani protagonisti del romanzo, la scrittrice Roberta Di Pascasio, in veste di moderatrice dell’evento, che guiderà il dialogo tra l’autore, gli ospiti e il pubblico, e l’attore Antonio Pellegrini, che darà voce alle emozioni del romanzo con la lettura di alcuni brani. Sarà presente inoltre la Seconda Coorte Pretoria, un gruppo di rievocatori storici professionisti, che con abbigliamento ed equipaggiamento da pretoriani, immergeranno ancor di più i partecipanti nell’atmosfera dell’epoca. Appuntamento alle ore 17.30 nell’auditorium della Biblioteca Regionale Ignazio Silone, in via Cavalieri di Vittorio Veneto 5 ad Avezzano. L’ingresso è libero.
Next Post

Lacrime, silenzio e palloncini bianchi nel giorno dell'ultimo addio ad Aurora

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication