MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prete accusato di violenza sessuale da straniera Ma 40 anni fa fu colpito da impotenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Agosto 2014
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Avezzano. Spuntano nuovi particolari sulla vicenda che vede coinvolto, con un’accusa e un patteggiamento per violenza sessuale, l’ex parroco di Trasacco, don Duilio Testa, attualmente a Pescocanale. Il sacerdote, 40 anni fa, fu colpito da impotenza a causa dei contagi della malaria e delle situazioni climatiche estreme che fu costretto a vivere in Congo, dove era missionario. Nei suoi confronti, però, oggi pende attualmente una richiesta di risarcimento di 50mila euro nei confronti di una delle due donne marocchine vittime delle presunte avance da parte del sacerdote. Secondo la difesa, però, il parroco non avrebbe avuto la possibilità di difendersi da queste pesanti accuse. Infatti quando è iniziato il processo civile è stata presentata dall’avvocato Maurizio Colaiacovo una eccezione e per difetto di contraddittorio.Don duilio testa In sostanza, le notifiche arrivavano alla parrocchia di San Cesidio di Trasacco, già lasciata da tempo dal parroco. Nel frattempo sono stati ascoltati dei testimoni e analizzati gli atti del procedimento penale in attesa dell’udienza di fine settembre. Intanto sulla vicenda emergono elementi di novità rilevanti per l’accertamento di quanto accaduto. Don Duilio Testa, 84 anni, originario di Castellafiume, ha patteggiato un anno e 40 giorni di reclusione per aver abusato di due ragazze, davanti al giudice del tribunale di Avezzano. I fatti sarebbero avvenuti nella casa canonica della basilica di Trasacco e secondo l’accusa, l’anziano sacerdote avrebbe abusato delle due giovani originarie del Marocco. L’ex missionario, però, nel 1974 si ammalò a causa della malaria e per le condizioni estreme in cui fu costretto a vivere nel lungo periodo di evangelizzazione in Africa. Don Duilio ha infatti trascorso 33 anni in Congo come missionario, in situazioni di povertà e difficoltà anche dal punto di vista climatico. Tutto ciò gli provocò impotenza. Dopo il rientro in Italia, proprio a causa delle precarie condizioni fisiche che impedivano un ulteriore periodo di attività missionaria in Africa, il sacerdote fu trasferito, nel 2004, a Trasacco dall’allora vescovo Lucio Renna, da Castellafiume, per sostituire padre Emilio, l’unico frate francescano rimasto nella Chiesa della Madonna del Perpetuo soccorso, al centro di una violenta protesta dei fedeli che occuparono il luogo sacro per diversi mesi. La parte civile è difesa dall’avvocato Cesidio Di Salvatore.

Next Post

Rissa in un locale alle porte della città, ferito grave trasportato all'ospedale dell'Aquila

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication