MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presunto peculato con l’assessore Quaglieri, anche il sindaco iscritto nel registro degli indagati

Sotto accusa nell'inchiesta anche un dirigente del Comune di Trasacco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Luglio 2024
A A
335
Condivisioni
6.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Con l’accusa di un presunto peculato, si allarga l’inchiesta riguardante il filone sul presunto peculato, relativo all’utilizzo di una scheda Sim anche dopo la fine del suo mandato di sindaco di Trasacco (L’Aquila), che coinvolge l’assessore al Bilancio e al Personale della Regione Abruzzo Mario Quaglieri (FdI) il quale, fin dall’inizio della sua avventura politica in Regione, svolge contestualmente la professione di medico chirurgo.

Le indagini sono svolte dalla Procura dell’Aquila che ha iscritto sul registro degli indagati l’attuale primo cittadino del comune marsicano, Cesidio Lobene, e il dirigente Riccardo Tomassetti, entrambi difesi dagli avvocati Franco Colucci, Antonio Milo e Mario Flammini.

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

23 Ottobre 2025

Le ipotesi di reato sono depistaggio e falso ideologico. I due nuovi indagati saranno interrogati lunedì prossimo. Secondo quanto si è appreso, le contestazioni del pm titolare dell’inchiesta, Marco Maria Cellini, sarebbero da ricollegare a documentazione prodotta dopo l’avvio delle indagini. Il costo del traffico telefonico sarebbe di 800 euro, questione sulla quale Quaglieri, nell’interrogatorio di lunedì scorso, avrebbe minimizzato sottolineando, tra l’altro, che avrebbe avuto un credito non riscosso nei confronti del Comune, a fine mandato, di circa settemila euro. I legali, Antonio Milo e Carlo Polce, in quell’occasione hanno chiesto l’archiviazione del procedimento e, in subordine, l’incompetenza territoriale della Procura aquilana in favore di quella di Avezzano.

Il caso Quaglieri è diventata una questione all’interno della maggioranza di centrodestra alla Regione, in particolare di FdI, partito di maggioranza relativa nella coalizione guidata da Marco Marsilio, di FdI, che ha vinto le elezioni regionali del 10 marzo scorso conquistando il secondo storico mandato consecutivo. Il filone principale dell’inchiesta, scattato il 19 giugno scorso con perquisizioni e sequestri, è legato a un presunto conflitto di interessi per Quaglieri tra la professione di medico e il ruolo di amministratore.

Il ruolo di Quaglieri, consigliere regionale e presidente della Commissione sanità dal 2019 a fine 2022, ora è quello di assessore regionale al Bilancio, è stato il più votato con quasi 12mila preferenze da cui la conferma a Bilancio e Personale. La Procura dell’Aquila ha acceso i riflettori in particolare su due delibere della Giunta regionale che distribuivano risorse alle cliniche private abruzzesi con il voto dello stesso assessore.  Tra le cliniche c’è anche quella per la quale l’assessore lavorava al momento del voto. L’avvocato Polce, già il 19 giugno scorso, ha parlato di abbaglio giudiziario, Quaglieri ha sempre sostenuto di essere in regola e di poter esercitare le due attività.

Tags: abruzzoNews
Next Post

Caduta massi alle Gole di Aielli Celano, predisposta la chiusura in attesa delle verifiche dei tecnici

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication