MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presunti compensi gonfiati al Cam, la Corte dei conti dispone due prescrizioni e una sanzione per l’ex collegio sindacale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Dicembre 2018
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Due prescrizioni e una sanzione. E’ quanto stabilito dalla sentenza della Corte dei Conti  relativa alle indagini della Guardia di Finanza sui compensi presuntivamente maggiorati percepiti dall’ex collegio sindacale del Cam negli anni 2006 – 2012, presieduto da Mariano Santomaggio, e  composto da Antonio Lombardi e Fabio Coglitore.

L’indagine partì da una  denuncia del consiglio di sorveglianza del Cam su segnalazione dell’allora consigliere revisore Ferdinando Boccia, che era vicesindaco di Avezzano, ente che rappresenta il socio maggioritario del Consorzio. Sulla vicenda il consiglio di gestione della società inviò  una relazione alla procura della Corte dei conti dell’Aquila e un esposto alla procura della Repubblica di Avezzano.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

La sentenza ha rilevato la presenza dell’elemento soggettivo e dell’elemento oggettivo, cioè secondo loro una parziale consapevolezza del presunto illecito erariale, e una eccedenza dei compensi rispetto alle delibere assembleari. Si tratta di circa 150mila euro per tutti e tre in sei anni. E’ stata accolta l’eccezione di prescrizione in relazione alla decadenza del termine dell’azione della procura della Corte dei Conti non solo perché sia trascorso il tempo, ma anche perché  i compensi  sono stati sempre dichiarati e percepiti alla luce del sole e mai occultati.

Santomaggio Mariano e Antonio Lombardi sono stati assolti per intervenuta prescrizione, mentre Fabio Coglitore rimane vincolato a poco più di 6.300 euro per somme che non sarebbero riconducibili agli anni di prescrizione.  Santomaggio e Coglitore erano difesi dall’avvocato Aldo Lucarelli, mentre  Lombardi dal legale Roberto Marino.

Next Post

Morto dopo una diagnosi sbagliata e 5 interventi, Asl e medico condannati a mezzo milione di risarcimento

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    625 shares
    Share 250 Tweet 156
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    233 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication